• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (43)
  • Anformape (25)
  • Archivio & Biblioteca (16)
  • Confederazione (147)
  • Consulenza (53)
  • Corriere (192)
  • Dai Mercati (2.706)
  • Dalle Aziende (848)
  • English Version (42)
  • Europa (122)
  • Eventi (243)
  • Fiere (64)
  • Industria (36)
  • Italia (1.561)
  • Laboratori (27)
  • Legislazione (190)
  • Med.&A (6)
  • Medea (8)
  • Mercato (218)
  • News (178)
  • Normative (534)
  • Osservatorio del vino (43)
  • Politica (189)
  • Promozione (170)
  • Senza categoria (159)
  • Servizi (149)
  • Servizio Giuridico (68)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (60)
  • UIV (313)
  • UIV Notizie (336)
  • Unione Italiana Vini (410)
  • Vino (411)
  • Vino e Salute (2)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Normative Emilia Romagna, finanziamenti per promozione Doc, Docg e bio
5 gennaio 2012in Normative

Emilia Romagna, finanziamenti per promozione Doc, Docg e bio

Due milioni e 100 mila euro per promuovere il consumo di prodotti tipici e di qualità dell’Emilia-Romagna, tutelati dall’Unione europea e dalle leggi italiane, grazie al Programma regionale di sviluppo

Normative Lombardia, Regione e UnionCamere per “Terre Lariane”
5 gennaio 2012in Normative

Lombardia, Regione e UnionCamere per “Terre Lariane”

Dodici aziende, per un totale di 150 ettari di vigneti, attorno a cui gravitano circa 130 piccoli produttori ma con interessanti potenzialità di sviluppo e con un forte orientamento alla

Normative UE, nuove norme designazione e presentazione prodotti alimentari
5 gennaio 2012in Normative

UE, nuove norme designazione e presentazione prodotti alimentari

Sono state emanate dalla Ue nuove disposizioni per la presentazione e designazione dei prodotti alimentari che entreranno in applicazione dal 13 dicembre 2014 e sostituiscono, tra l’altro, le norme previste

Normative UE, additivi alimentari, smaltimento dei prodotti non più conformi
5 gennaio 2012in Normative

UE, additivi alimentari, smaltimento dei prodotti non più conformi

La UE ha previsto un periodo transitorio per lo smaltimento degli additivi alimentari non più conformi al regolamento n, 1333/08. Per ulteriori dettagli: Regolamento (UE) n. 1130/2011 della Commissione, dell’11

Normative Vigneto, finanziamenti e opportunità
5 gennaio 2012in Normative

Vigneto, finanziamenti e opportunità

L’importo medio del sostegno ammissibile per ettaro, nelle riconversioni e ristrutturazioni dei vigneti, in ciascuna regione o provincia autonoma è stato innalzato fino a euro 12.350,00 ad ettaro. Nelle regioni

Italia Vino contro bevande, più vendite ma meno utili
5 gennaio 2012in Italia

Vino contro bevande, più vendite ma meno utili

Il settore del vino è una parte preponderante del comparto delle bevande in Italia. Incrociando una serie di dati pubblicati da Mediobanca Research abbiamo cercato di analizzare alcune caratteristiche e

Normative Nuova Pac, che cosa resta, che cosa cambia. E soprattutto come toccherà il settore vitivinicolo
5 gennaio 2012in Normative

Nuova Pac, che cosa resta, che cosa cambia. E soprattutto come toccherà il settore vitivinicolo

Il 12 ottobre, dopo un dibattito durato quasi un anno e mezzo, che ha visto intervenire istituzioni comunitarie e nazionali, associazioni di produttori, gruppi di interesse ed enti di ricerca,

Dai Mercati Three tier system, a chi conviene?
5 gennaio 2012in Dai Mercati

Three tier system, a chi conviene?

Nonostante siano quasi 80 anni che il sistema di vendita di vino in America opera nella sua caratteristica forma su tre livelli – produzione, importazione e distribuzione – questa struttura

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • …
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

Giappone, importazioni in ribasso (-8%) ma è premiumization
Giappone, importazioni in ribasso (-8%) ma è premiumization
17.09.2021 0 11
Francia, il Ministero dell’Agricoltura prevede 33 mio hl (-29%), come nel 1977
Francia, il Ministero dell’Agricoltura prevede 33 mio hl (-29%), come nel 1977
16.09.2021 0 7
UK, BREXIT – proroga al primo luglio 2022 dell’esenzione della certificazione per i prodotti biologici
UK, BREXIT – proroga al primo luglio 2022 dell’esenzione della certificazione per i prodotti biologici
15.09.2021 0 4

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura etichette expo export friuli venezia giulia gdo import importazioni italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato