La Fiera si apre a nuovi settori produttivi del “liquid food” vicini al mondo del vino Tra i relatori dei convegni formativi ospiti d’eccezione come l’architetto Olivier Chadebost e il
Il 4 settembre, presso il parlamentino del Mipaaft, le nuove previsioni vendemmiali Mercoledì 4 settembre 2019 nella sede del Ministero delle Politiche Agricole, Ambientali, Forestali e del Turismo, Unione Italiana
“La riforma della PAC e il futuro del vino italiano: aggiornamento normativo e prospettive” il titolo del convegno UIV, organizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana, il Consorzio
In quanto rappresentante delle più importanti imprese italiane del vino, Unione Italiana Vini vuole partecipare attivamente ai dibattiti sui temi di maggiore interesse per il mondo vitivinicolo. Per questo conferma
Il prossimo 27 giugno, nelle sale della Fondazione Corriere della Sera, sarà presentato Si pubblica il sabato. 90 anni di storia del Corriere Vinicolo, volume con cui l’Unione Italiana Vini
Confermati i numeri dello scorso anno con quasi 6000 visitatori. Gli espositori salgono a 170 Già scelta la Regione che ospiterà l’edizione 2020: sarà il Piemonte
Al centro del Convegno soluzioni ed esperienze per vincere la sfida tra qualità e cambiamento climatico ENOVITIS IN CAMPO: il rapporto suolo vitigno tra scienza e prova al bicchiere Carattere
“La riforma della PAC e il futuro del vino italiano: aggiornamento normativo e prospettive” il titolo del convegno UIV, organizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana, il Consorzio
Ernesto Abbona (Presidente UIV): “Fiera che dimostra attenzione di UIV per innovazione e ambiente” Montepulciano, 20 giugno 2019 – “Enovitis in campo è da 14 edizioni leader nazionale nella promozione
Al centro del Convegno il rapporto tra suolo-vitigno nella sfida tra qualità e cambiamento climatico La due giorni è in programma il 20 e il 21 giugno 2019 nei vitigni
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più