Il Presidente Mario Draghi ha firmato ieri il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio
È entrato definitivamente in vigore l’accordo bilaterale UE-Cina sulla protezione delle indicazioni geografiche (IG) in Cina e in Europa. L’accordo protegge circa 200 nomi iconici dell’agroalimentare europeo e cinese dall’imitazione
Domani martedì 2 marzo dalle ore 11.30 alle ore 12,30 Unione Italiana Vini organizzerà un approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati, con un focus relativo alla normativa nazionale ed europea
martedì 2 marzo dalle ore 11.30 alle ore 12,30 Unione Italiana Vini organizzerà un approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati, con un focus relativo alla normativa nazionale ed europea e
Settore paga inerzia governo su ristori, DPCM enoteche, promozione e sostenibilità (Roma, 28 gennaio 2021). “Il vino italiano si sta reggendo esclusivamente con le forze degli imprenditori, ma ci
L’Argentina ha una fiorente industria vinicola nazionale ed è tra i principali produttori di vino al mondo con un consumo pro capite di vino di 22 litri. La cultura
L’etichetta “Nutrition Facts” sugli alimenti confezionati, tra cui i prodotti vitivinicoli con contenuto alcolico inferiore al 7%, è stata modificata nel 2016 attraverso sia la “Revision of the Nutrition
Raggiunta in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul decreto ministeriale che stabilisce per la Campagna viticola 2020-2021 i periodi entro i quali sono consentite le fermentazioni e le rifermentazioni in deroga al
La DG Agri ha fornito la risposta ufficiale al quesito dell’Italia relativo alla possibilità di effettuare le azioni di promozione con la misura OCM, confermando che, a decorrere dal 1
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più