E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2021 – ed entra in vigore in data odierna – il decreto-legge 23 febbraio 2021, n.15, recante “Ulteriori disposizioni
martedì 2 marzo dalle ore 11.30 alle ore 12,30 Unione Italiana Vini organizzerà un approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati, con un focus relativo alla normativa nazionale ed europea e
L’agenzia per le erogazioni in agricoltura – Agea- ha diffuso la circolare n. 9066 del 10.02.2021, contenente le disposizioni nazionali di attuazione del DM 12272 del 15 dicembre 2015, DM
La risposta della Commissione UE a L’informatore Agrario: ‘riesamineremo politiche di promozione su alcolici’ Vino e carni rosse nel mirino della Commissione europea e del suo ‘Piano per battere il
E’ stata approvata il 27 gennaio 2021 la graduatoria provvisoria dei progetti di promozione nazionali ritenuti ammissibili dal Comitato di valutazione. L’importo disponibile per il finanziamento dei progetti nazionali a
Settore paga inerzia governo su ristori, DPCM enoteche, promozione e sostenibilità (Roma, 28 gennaio 2021). “Il vino italiano si sta reggendo esclusivamente con le forze degli imprenditori, ma ci
L’Argentina ha una fiorente industria vinicola nazionale ed è tra i principali produttori di vino al mondo con un consumo pro capite di vino di 22 litri. La cultura
L’etichetta “Nutrition Facts” sugli alimenti confezionati, tra cui i prodotti vitivinicoli con contenuto alcolico inferiore al 7%, è stata modificata nel 2016 attraverso sia la “Revision of the Nutrition
Raggiunta in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul decreto ministeriale che stabilisce per la Campagna viticola 2020-2021 i periodi entro i quali sono consentite le fermentazioni e le rifermentazioni in deroga al
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più