• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (25)
  • Anformape (7)
  • Confederazione (69)
  • Consulenza (27)
  • Corriere (46)
  • Dai Mercati (2.429)
  • Dalle Aziende (815)
  • English Version (42)
  • Europa (67)
  • Eventi (156)
  • Fiere (12)
  • Industria (14)
  • Italia (1.411)
  • Laboratori (16)
  • Legislazione (94)
  • Medea (6)
  • Mercato (122)
  • News (52)
  • Normative (386)
  • Osservatorio del vino (6)
  • Politica (114)
  • Promozione (124)
  • Senza categoria (122)
  • Servizi (86)
  • Servizio Giuridico (20)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Tecnologia (30)
  • UIV (119)
  • UIV Notizie (175)
  • Unione Italiana Vini (227)
  • Vino (150)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
UIV Investire nel vino: strategie, prospettive, opportunità
13 aprile 2018in UIV

Investire nel vino: strategie, prospettive, opportunità

La filiera del vino italiano torna a presentarsi in maniera congiunta a Vinitaly 2018 per condividere temi e riflessioni inerenti le politiche di settore. L’appuntamento con il convegno “Investire nel

Slideshow UIV Export Italia 2017: anno positivo, ma non brillante
20 marzo 2018in Slideshow UIV

Export Italia 2017: anno positivo, ma non brillante

“I dati dell’export 2017 ci consegnano un anno positivo ma non brillante. Va sottolineata la determinazione dei nostri imprenditori che, nonostante la crescente ondata protezionistica dei mercati e le grandi

Slideshow UIV L’etichettatura dei vini tra presente e futuro
16 marzo 2018in Slideshow UIV

L’etichettatura dei vini tra presente e futuro

L’etichetta del vino è un importante strumento per informare e comunicare con il consumatore. E la sua realizzazione non può prescindere dagli aspetti creativi e da quelli legati alla normativa

Promozione Fieragricola, Enovitis in Campo fa già il pieno di iscrizioni
6 febbraio 2018in Promozione

Fieragricola, Enovitis in Campo fa già il pieno di iscrizioni

Verona, 2 febbraio 2018 – “La grande affluenza ai convegni organizzati a Enovitis in Fiera è espressione di un forte interesse per la prossima edizione in Emilia Romagna di Enovitis

UIV Natale, spumanti italiani sempre protagonisti: in Italia si stappano 66 milioni di bottiglie (+ 6%), all’estero 174 milioni (+11%)
22 dicembre 2017in UIV

Natale, spumanti italiani sempre protagonisti: in Italia si stappano 66 milioni di bottiglie (+ 6%), all’estero 174 milioni (+11%)

Roma, 22 dicembre 2017 – Spumanti italiani protagonisti a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 66 milioni di bottiglie di spumanti italiani (+6% sul 2016; bottiglie

Slideshow UIV Abbona: 2017 anno difficile. Serve sostegno a competitività
13 dicembre 2017in Slideshow UIV

Abbona: 2017 anno difficile. Serve sostegno a competitività

13 Dicembre 2017 – “Un anno sicuramente complesso che non ci ha risparmiato difficoltà e battute di arresto. Le nostre imprese hanno risentito molto dell’andamento climatico bizzarro e la perdita

Slideshow UIV Abbona a Wine2Wine: Fare sistema è priorità. Il Tavolo Vino Mise – Ice guarda al futuro
5 dicembre 2017in Slideshow UIV

Abbona a Wine2Wine: Fare sistema è priorità. Il Tavolo Vino Mise – Ice guarda al futuro

Verona, 5 dicembre 2017 – “Il piano straordinario dell’export promosso dal Ministro Calenda e il Tavolo vino voluto dal sottosegretario Ivan Scalfarotto sono illuminanti esempi di come, anche in Italia,

UIV Manovra (filiera turismo vino): via libera a emendamento su enoturismo fondamentale per settore
29 novembre 2017in UIV

Manovra (filiera turismo vino): via libera a emendamento su enoturismo fondamentale per settore

(Foligno – PG, 29 novembre 2017). “Il Movimento turismo del vino esprime grande soddisfazione per l’emendamento, approvato questa notte alla commissione Bilancio del Senato, che riconosce per la prima volta

UIV Certificazioni, Abbona: costano 60 milioni annui alle imprese. Sistema da rivedere. Nostre proposte  riducono costi del 15%
27 novembre 2017in UIV

Certificazioni, Abbona: costano 60 milioni annui alle imprese. Sistema da rivedere. Nostre proposte riducono costi del 15%

Roma, 27 novembre 2017 – “Le certificazioni dei vini DOC e DOCG, costano ai produttori italiani ogni anno 47 milioni di euro, cui vanno aggiunti altri circa 10 milioni di

UIV Le novità del Testo Unico e le disposizioni attuative
27 novembre 2017in UIV

Le novità del Testo Unico e le disposizioni attuative

Appuntamento presso la Cantina Solopaca (Via Bebiana, 44 – 82036 Solopaca, BN), il prossimo 14 dicembre alle ore 17.00 con il convegno dedicato alle novità del Testo Unico e le

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 18
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino

Recent Posts

Sei marchi italiani tra i 50 più ammirati nel mondo
Sei marchi italiani tra i 50 più ammirati nel mondo
9.04.2021 0 7
Aste: nel 2020 dominano i compratori asiatici
Aste: nel 2020 dominano i compratori asiatici
8.04.2021 0 8
Cava: l’Estemadura farà ricorso contro le limitazioni retroattive ai nuovi impianti
Cava: l’Estemadura farà ricorso contro le limitazioni retroattive ai nuovi impianti
7.04.2021 0 16

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi e-commerce etichette expo export friuli venezia giulia gdo imbottigliato import importazioni INV italia IWSR marchi mipaaf nielsen oiv packaging prezzi Promozione prosecco sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vigneto vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato