La filiera del vino italiano torna a presentarsi in maniera congiunta a Vinitaly 2018 per condividere temi e riflessioni inerenti le politiche di settore. L’appuntamento con il convegno “Investire nel
“I dati dell’export 2017 ci consegnano un anno positivo ma non brillante. Va sottolineata la determinazione dei nostri imprenditori che, nonostante la crescente ondata protezionistica dei mercati e le grandi
L’etichetta del vino è un importante strumento per informare e comunicare con il consumatore. E la sua realizzazione non può prescindere dagli aspetti creativi e da quelli legati alla normativa
Verona, 2 febbraio 2018 – “La grande affluenza ai convegni organizzati a Enovitis in Fiera è espressione di un forte interesse per la prossima edizione in Emilia Romagna di Enovitis
Roma, 22 dicembre 2017 – Spumanti italiani protagonisti a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 66 milioni di bottiglie di spumanti italiani (+6% sul 2016; bottiglie
13 Dicembre 2017 – “Un anno sicuramente complesso che non ci ha risparmiato difficoltà e battute di arresto. Le nostre imprese hanno risentito molto dell’andamento climatico bizzarro e la perdita
Verona, 5 dicembre 2017 – “Il piano straordinario dell’export promosso dal Ministro Calenda e il Tavolo vino voluto dal sottosegretario Ivan Scalfarotto sono illuminanti esempi di come, anche in Italia,
(Foligno – PG, 29 novembre 2017). “Il Movimento turismo del vino esprime grande soddisfazione per l’emendamento, approvato questa notte alla commissione Bilancio del Senato, che riconosce per la prima volta
Roma, 27 novembre 2017 – “Le certificazioni dei vini DOC e DOCG, costano ai produttori italiani ogni anno 47 milioni di euro, cui vanno aggiunti altri circa 10 milioni di
Appuntamento presso la Cantina Solopaca (Via Bebiana, 44 – 82036 Solopaca, BN), il prossimo 14 dicembre alle ore 17.00 con il convegno dedicato alle novità del Testo Unico e le
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più