Lo scorso 20 luglio a Roma si è tenuto il Forum nazionale vitivinicolo 2021, promosso da Cia-Agricoltori Italiani in collaborazione con Unione Italiana Vini. Si è discusso, prima di ogni cosa, di promozione, tema che si è poi in buona parte declinato dalle suggestioni della filiera nell’atteso decreto di modifica dell’Ocm promozione ( (DM del 6 agosto seguito dal decreto direttoriale n. 362715 del 10 agosto dove sono definite le modalità attuative per la richiesta delle varianti ai progetti).
Una cronaca del Forum è nell’articolo Vino e mercati: arriva il decreto di modifica dell’Ocm Promozione, scritto da Giulio Somma e Fabio Ciarla e pubblicato sul CV 27/2021.
Vi troviamo le considerazione di Stefano Patuanelli (Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali) e il confronto tra queste ed il settore, attraverso le parole di Ernesto Abbona (Presidente UIV), Lamberto Frescobaldi (vicepresidente vicario UIV), Dino Scanavino e Luca Brunelli (CIA), Giovanni Mantovani (DG Vernafiere). Parola è data che i produttori e alle istituzioni con Claudio Conterno, Francesca Benini, Francesca Planeta, Miguel Garcia Navarro (vice capo Unità DG Agri).
FEB
Unione Italiana Vini
Servizi

Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma
tel. 06 44235818
fax 06 44233025
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO