Nel periodo gennaio – agosto di quest’anno dalla Francia è stato spedito all’estero vino per un valore record di 4,81 miliardi di euro; vi è stata inoltre una crescita
Abbassare i prezzi per spingere le vendite: sembra essere questa la strategia dei retailer inglesi in vista delle imminenti festività natalizie. Bag in box, piccoli formati, lower-alcohol wine e
Durante la campagna 2011-2012 nella grande distribuzione francese sono stati venduti 172,2 milioni di bottiglie di vini spumanti per un valore di 1,35 miliardi di euro. I dati sono
Lo Champagne ha bisogno di nuovi mercati per sopravvivere perché la crescita dei costi rende il mercato europeo sempre meno fruttuoso. La dichiarazione, certamente significativa visto che si sta parlando
Il Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne ha fissato a 12 tonnellate la resa massima per l’anno 2012. La resa stabilita è inferiore del 4% rispetto a quella consentita
Se tutti avessero la possibilità di acquistarne più di frequente, la quota di mercato di Champagne e spumanti potrebbe crescere a livello globale passando dall’attuale 5,1 al 7,8%. TNS, società
“Unnecessary indulgence”, un lusso inutile, o forse un piacere troppo caro visto che, a quanto risulta delle analisi di Mintel, in Uk le vendite di Champagne saranno quest’anno per la
Dopo aver esaminato le principali destinazioni dei vini Dop, Igp e frizzanti, oggi puntiamo l’attenzione sulla spumantistica, con l’avvertenza che si parla di quadrimestre, mentre le tre analisi precedenti si
Non è proprio un inizio d’anno esaltante per la spumantistica francese. Da gennaio a marzo sono stati spediti nel monto poco più di 26 milioni di litri per un controvalore
Secondo un recente report di Gfk, che ha analizzato i consumi di vino delle famiglie in Belgio, in cinque anni i consumi degli spumanti sono più che raddoppiati. Le rilevazioni
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più