Come già avevamo raccontato ad aprile (si veda qui), alcune associazioni statunitensi di produttori di vino sono preoccupate della possibile introduzione da parte del Canada e del Messico di nuove tariffe
Nel novembre 2014 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali lanciò una consultazione pubblica on-line in tema di etichettatura (ne avevamo parlato qui), parte delle misure di ‘Campolibero’ della Legge
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) ha nei giorni scorsi messo on-line un questionario per consumatori e operatori del settore agroalimentare sull’etichettatura e sulla tracciabilità e origine
A partire da maggio tutte le aziende che producono Soave potranno decidere di inserire in retro etichetta la “Green Label”, cioè l’etichetta verde che è il risultato del progetto voluto
Trova ideale applicazione nel settore vinicolo la nuova tecnologia laser utilizzata per la serie SmartLase di Markem-Imaje che si distingue per velocità e qualità della codifica: i nuovi SmartLase C150
Un week end dedicato ai prodotti biologici e in particolare al vino bio. Sabato 15 giugno e domenica 16 giugno il Centro di ricerca, formazione e servizi per la vite
Tutelare la sicurezza dei soggetti allergici ma contemporaneamente non penalizzare, attraverso un’etichettatura che potrebbe rappresentare un deterrente all’acquisto, quei vini che effettivamente non comportano rischi per la salute del consumatore.
L’USTR (United States Trade Rappresentative), agenzia governativa americana per lo sviluppo e il controllo delle politiche commerciali, ha pubblicato nei giorni scorsi il 2013 Report on technical barriers to trade. Nella sezione
Quando negli anni venti del secolo scorso i fratelli Secondo e Serafino Trinchero cominciarono a produrre vino ad Agliano Terme certamente non immaginavano che, cent’anni dopo, il nome Trinchero
L’anno scorso di questi tempi commentavamo il fatto che gli Stati Uniti avessero aperto la discussione sull’inserimento nel registro delle varietà riportabili in etichetta di una nutrita pattuglia di vitigni
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più