Dopo numerose e ripetute iniziative di sollecito ed importanti interventi svolti anche dal Ceev, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha adottato un decreto che modifica le regole di
La cooperativa di viticoltori Deutsches Weintor di Ilbeshein (Germania) si è vista contestare da parte dell’autorità incaricata di controllo sul commercio delle bevande alcoliche del Land Renania Palatino l’uso
Il 30 ottobre sarà possibile l’immissione al consumo del vino novello secondo quanto disposto dal decreto del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali 13 agosto 2012, che ha semplificato
Con decreto del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali del 13 agosto 2012, pubblicato sulla Gu italiana n. 200 del 25 agosto, che sostituisce il dm 23 dicembre 2009,
Entro la fine del 2013 sugli scaffali del Regno Unito più dell’80% delle etichette degli alcolici riporteranno indicazioni sugli effetti dell’alcol sulla salute. Sempre più produttori infatti si sono
Dalla campagna 2011/2012 la menzione tradizionale “vigna”, riservata ai vini Dop, può essere utilizzata in etichettatura, nel rispetto delle precedenti disposizioni, solo se è stata predisposta dalle singole Regioni una
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha elaborato una bozza di regolamento per l’applicazione della normativa sull’etichettatura degli allergeni.Il testo del regolamento è stato sensibilmente modificato rispetto a quello presentato
All’interno del programma corsi tecnico-formativi 2012 organizzati da Unione Italiana Vini, il prossimo appuntamento è il 22 maggio a Verona. Al centro dell’incontro la normativa comunitaria e nazionale relativa all’etichettatura
A partire dal 1° giugno 2012 i prodotti biologici certificati nell’Ue o negli Stati Uniti potranno essere venduti come prodotti biologici nei rispettivi territori. E’ il risultato dell’accordo siglato a
A pochi mesi ormai dall’entrata in vigore dell’obbligo di riportare in etichetta la presenza di potenziali allergeni, regna l’incertezza sulle modalità di applicazione della normativa. In un recente incontro, la
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più