L’argentino Instituto Nacional de Vitivinicultura (INV) ha pubblicato la scorsa settimana il suo bollettino mensile sul commercio estero. Il documento raccoglie i dati sulle spedizioni di vino e mosti argentini per il mese di
Dall’Observatorio Vitivinícola Argentino arrivano le seguenti statistiche sull’industria vitivinicola del paese sudamericano, che nel 2018 ha visto un persistente calo dei consumi interni, parallelo a una crescita delle esportazioni, che trovano
L’Instituto Nacional de Vitivinicultura (INV), ente governativo argentino per la normativa del settore vitivinicolo, ha autorizzato lo scorso 22 ottobre – con la risoluzione INV 4/2018 – la commercializzazione di vino in lattina
Tra gennaio e agosto 2018, le cantine dell’Argentina hanno immesso sul mercato 292 milioni di bottiglie di vino da 75 cl (2,19 milioni di ettolitri), 13,7 milioni di bottiglie in meno
L’Instituto Nacional de Vitivinicultura (INV) dell’Argentina ha rilasciato un report dell’evoluzione della superficie vitata nazionale, con dati particolari per varietà coltivate e per provincia. Lo studio prende in esame tre momenti chiave, l’anno
La vendemmia argentina 2018 ha portato nelle cantine ben 25.687.260 quintali di uva da vino, il 30% in più rispetto al 2017, anno sfortunato (ne avevamo parlato qui) che seguiva lo sfortunatissimo
Ancora cattive notizie per l’industria vitivinicola argentina che da anni soffre di una profonda crisi strutturale. Il 2017 è stato definito da alcuni catastrofico (così ad esempio Andrew Krom sulle pagine de La
Il 2016 e il 2017 sono stati anni particolarmente difficili per l’industria vitivinicola argentina, visti gli scarsi raccolti (la vendemmia 2016, con circa 17,3 milioni di quintali, è stata la
In Argentina, gli effetti del consistente calo di produzione seguito a due vendemmie povere si stanno ripercuotendo sulle importazioni di vino, a favore soprattutto del vicino Cile, oggi primo fornitore
Disattese le ottime previsioni vendemmiali, proposte a dicembre scorso dall’Instituto Nacional de Vitivinicultura (INV), che prevedevano una crescita del raccolto argentino tra il 17% e il 29% sul 2016. La vendemmia
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più