• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (25)
  • Anformape (7)
  • Confederazione (53)
  • Consulenza (21)
  • Corriere (46)
  • Dai Mercati (2.364)
  • Dalle Aziende (815)
  • English Version (42)
  • Europa (54)
  • Eventi (140)
  • Fiere (9)
  • Industria (13)
  • Italia (1.382)
  • Laboratori (15)
  • Legislazione (78)
  • Medea (6)
  • Mercato (95)
  • News (35)
  • Normative (366)
  • Osservatorio del vino (3)
  • Politica (98)
  • Promozione (120)
  • Senza categoria (118)
  • Servizi (76)
  • Servizio Giuridico (14)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Tecnologia (30)
  • UIV (93)
  • UIV Notizie (161)
  • Unione Italiana Vini (195)
  • Vino (108)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Italia Domande di aiuto RRV e Investimenti proroga al 30 novembre 2020
16 novembre 2020in Italia

Domande di aiuto RRV e Investimenti proroga al 30 novembre 2020

Viene posticipato al  30 novembre 2020, con decreto ministeriale n. 9313947 del 13 novembre 2020,  limitatamente alla campagna 2020/2021, il termine ultimo di presentazione delle domande di aiuto per le

Industria Mediobanca: l’industria del vino italiano cresce ancora
8 maggio 2018in Industria

Mediobanca: l’industria del vino italiano cresce ancora

Mediobanca: l’industria del vino italiano cresce ancora Nel 2017 risultati positivi nel fatturato (+6.5%) e nelle esportazioni (+7,7%) per le società vinicole più forti. Crescono anche investimenti (+26,7%) e occupazione

Italia Mediobanca: l’industria del vino italiano cresce ancora
12 aprile 2018in Italia

Mediobanca: l’industria del vino italiano cresce ancora

Area Studi Mediobanca ha presentato oggi, 12 aprile 2018, la sua indagine annuale sul settore vinicolo italiano, studio redatta allo scopo di tracciare le tendenze gestionali e patrimoniali delle principali

Dai Mercati Imprenditori cinesi sbarcano in California
18 maggio 2017in Dai Mercati

Imprenditori cinesi sbarcano in California

Dopo aver fatto della Francia terra di conquista, con l’acquisizione di diversi vigneti e Château (si veda ad esempio qui), alcuni ricchi uomini d’affari cinesi hanno fatto importanti investimenti nella regione

Dai Mercati Argentina: il paradosso del settore vino
24 aprile 2017in Dai Mercati

Argentina: il paradosso del settore vino

L’industria vitivinicola argentina vive da alcuni anni una crisi strutturale, fatta di calo dei consumi, eccesso di offerta, calo delle esportazioni e bassa redditività (ne avevamo parlato qui). Quella 2017 è

Normative Mipaaf, presentata la piattaforma multiregionale di garanzia
12 aprile 2017in Normative

Mipaaf, presentata la piattaforma multiregionale di garanzia

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che, in occasione della conferenza “Sessant’anni di Europa, sessant’anni di Politica agricola comune – L’agricoltura europea, dalle radici al futuro”, che

Dalle Aziende O-I, 25 milioni di euro nello stabilimento di Origgio
2 novembre 2016in Dalle Aziende

O-I, 25 milioni di euro nello stabilimento di Origgio

O-I (Owens-Illinois), leader mondiale nella produzione di packaging in vetro, ha recentemente investito 25 milioni di euro per l’aggiornamento tecnico e strutturale dello stabilimento produttivo di Origgio. L’ammodernamento della struttura

Dai Mercati Accolade punta ancora sull’imbottigliamento
20 ottobre 2016in Dai Mercati

Accolade punta ancora sull’imbottigliamento

Una tra le più grandi società vinicole australiane, la Accolade Wines, ha in programma di investire una somma che va tra i 35 e i 40 milioni di dollari australiani per

Dai Mercati Alla ricerca del vino perduto
14 luglio 2016in Dai Mercati

Alla ricerca del vino perduto

La stampa australiana l’ha definito “Mystery of the missing Grange” e, se la parola Grange non si riferisse al nome di una delle più prestigiose (e costose) etichette del mondo,

Dai Mercati Dove investire in Cina: Zhejiang
22 settembre 2015in Dai Mercati

Dove investire in Cina: Zhejiang

C’è una Cina in forte espansione economica, che ancora pochi conoscono, in grado di solleticare le ambizioni di export di medie e piccole cantine non ancora sbarcate su questo mercato,

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino

Recent Posts

Stati Uniti: Aggiornamento dell’etichetta nutrizionale
Stati Uniti: Aggiornamento dell’etichetta nutrizionale
25.01.2021 0 0
Agricoltura: Intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto fermentazione vini
Agricoltura: Intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto fermentazione vini
22.01.2021 0 13
“EUROPEAN QUALITY WINES: TASTE THE DIFFERENCE” bando di gara per ente esecutore
“EUROPEAN QUALITY WINES: TASTE THE DIFFERENCE” bando di gara per ente esecutore
22.01.2021 0 11

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi etichette expo export friuli venezia giulia gdo imbottigliato import importazioni inflazione INV italia IWSR marchi mipaaf nielsen oiv packaging prezzi produzione Promozione prosecco sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vigneto vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato