L’Enoteca Italiana ha ricevuto la menzione speciale al prestigioso Gran Prix dell’Oiv, l’Organizzazione mondiale della vite e del vino, grazie alla sua “monumentale” opera bibliografica, l’Atlante dei territori del vino
Una riduzione del 6%, a 271 milioni di ettolitri. Questa la fotografia della produzione mondiale di vino scattata oggi dall’OIV a Parigi, nel corso della consueta presentazione del Punto di
La produzione 2014 di vino nell’emisfero sud raggiungerà, secondo le prime stime dell’OIV, un volume compreso tra i 49 e i 54 milioni di ettolitri. Se questi dati fossero confermanti
Raggiungendo un consumo di 29,1 milioni di ettolitri, gli Stati Uniti sono stati nel 2013 il primo mercato mondiale del vino per volume; è stata dunque superata la Francia. Lo
Paolo Ferrante Consumi a scarto ridotto. Ma anche scambi più rarefatti a livello globale e prime avvisaglie di una dinamica produttiva al ralenti nel 2014, per lo meno nei
di Paolo Ferrante Due dati saltano all’occhio tra quelli contenuti nel Rapporto di aprile dell’Oiv: il brusco dietro front della produzione di vino in Cina, scesa ai minimi
Elizabeth “Liz” Thach, Ph.D, Professore di Management and Wine Business alla californiana Sonoma State University e Master of Wine ha nei giorni scorsi pubblicato sul suo blog un’interessante post Trends in the US
Durante la conferenza stampa inaugurale del Foro Empresarial Iberoamericano del Vino, manifestazione svoltasi a Jerez tra il 21 e il 23 febbraio scorsi, il direttore generale dell’OIV, Jean Marie Aurand,
Il primo gennaio si è insediato il nuovo Direttore Generale dell’Oiv, Jean-Marie Aurand. L’ingegnere agronomo francese, eletto nel giugno scorso, succede all’italiano Federico Castellucci. In passato Aurand ha ricoperto diversi
Il 14% del vino prodotto nel mondo è destinato a essere commercializzato come sfuso; per il 2012 si tratta di circa 37 milioni di ettolitri. Il vino in cisterna conta
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più