Progettare il futuro del vino: soluzioni per scenari che cambiano Negli ultimi due anni il mondo è cambiato. Ognuno di noi si è trovato a dover modificare il proprio lavoro,
CASTELLETTI: VARIAZIONE VETRO SALE +7O% IN UN ANNO. NESSUN EFFETTO DA CREDITO D’IMPOSTA (Roma, 6 dicembre 2022). In questi giorni l’industria del vetro sta inviando alle imprese vitivinicole nuove modifiche
ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza il Digital Export Academy®. Infatti, in collaborazione con Unione Italiana Vini, Federvini e Federdoc, per
Nuovi venti di rivolta attraversano l’industria europea, scesa sulle barricate contro la tanto attesa (e temuta) Packaging and Packaging Waste Directive, presentata lo scorso 30 novembre a Bruxelles dal vicepresidente
Venerdì 18 Novembre Ore 10.30 Sala Convegni – Pad. 2 Convegno a cura di Unionbirrai e Unione Italiana Vini anche in live streaming! Quello della birra artigianale in
Giovedì 17 Novembre Ore 15.00 Sala Convegni – Pad. 3 anche in live streaming! mercati internazionali mostrano un sempre maggiore interesse verso nuovi orizzonti della proposta stilistica. Low
Giovedì 17 Novembre Ore 11.00 Sala Convegni – Pad. 2 anche in live streaming! L’obiettivo del convegno è presentare una panoramica a livello europeo ed italiano in merito
Mercoledì 16 novembre 2022 Ore 14.30 Sala Convegni – Pad. 2 anche in live streaming! Progetti ed esperienze di indipendenza energetica nella filiera e nelle imprese
Mercoledì 16 novembre 2022 Ore 11.00 Sala Convegni – Pad. 3 anche in live streaming! L’impiego dell’anfora affonda le sue radici in un passato remoto, alle origini del
OSSERVATORIO UIV: TECNOLOGIA MADE IN ITALY PRIMA AL MONDO, +9% LE VENDITE 2022 CASTELLETTI (UIV): COMPARTO IN SALUTE DA 3 MLD DI EURO, QUASI IL 70% L’INCIDENZA EXPORT
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più