La Brexit senza accordo potrebbe costare cara all’industria britannica degli alcolici anche in burocrazia e di costi a essa connessi: 70 milioni di sterline e insostenibili ritardi. Secondo quanto denunciato
Lo scorso 27 giugno il consiglio d’amministrazione di The Wine and Spirit Trade Association ha nominato il nuovo Presidente del sodalizio: è Michael Saunders, che succede a Dan Jago al
Il governo scozzese ha annunciato che sarà la prima nazione del Regno Unito a introdurre il deposit return scheme (DRS), un piano di riconsegna del vuoto delle bevande, a partire
Nuovo primato delle vendite di spumante inglese e gallese nel Regno Unito, secondo i dati della WSTA: ben 4 milioni di bottiglie nel 2018, +6% vs 2017. Gli sparkling wine contano
Dopo che l’House of Commons ha bocciato, lo scorso 15 gennaio, l’accordo di uscita del Regno Unito dall’Unione Europeapresentato dal governo presieduto da Teresa May, la Brexit senza accordo è un’ipotesi
I consumatori britannici hanno speso nel 2018 ben 2,2 miliardi di sterline (al cambio circa 2,45 miliardi di euro) per l’acquisto di spumanti e champagne, cifra che corrisponde a un
Proprio nelle ore in cui sembra si sia vicini ad un’intesa tra Regno Unito e Unione Europea, al grido di “don’t bottle it”, la Wine and Spirit Trade Association (WSTA) ha lanciato
A partire dal prossimo primo febbraio tornerà a crescere nel Regno Unito l’imposto sul vino secondo l’inflazione RPI (Retail Price Index), e quindi, in funzione dei calcoli dell’Office of Budget
Nei primi sei mesi del 2018 le esportazioni di gin britannico hanno raggiunto il valore record di 279 di sterline (+19%), cifra che fa prevedere che si possano raggiungere 600
Il numero di cantine del Regno Unito è oggi in forte crescita. Nel 2017 sono state registrate ben 80 nuove aziende produttrici di vino, 14 in più delle 64 aperte
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più