Secondo il report ufficiale Produción de Vinos 2023 (finale) rilasciato dal Servicio Agrícola y Ganadero (SAG), ufficio del Ministero dell’agricoltura cileno, la produzione vinicola ha raggiunto in Cile nel 2023 il volume di 11.030.314 ettolitri (-11,4% vs 2022). Tale volume è stato calcolato a partire dalle dichiarazioni dei viticoltori, conferite nell’apposito portale del SAG entro lo scorso 24 luglio.

L’83,8% di quanto prodotto corrisponde a vini a denominazione di origine (si tratta dunque di circa 9,23 milioni di ettolitri; -10,8% vs anno precedente). Di questo volume il 65,2% – equivalente a 6.026.512 hl – corrisponde da vitigni a bacca rossa e il 34,8% – equivalente a 3.210.921 hl – a vini provenienti da vitigni a bacca bianca.
La produzione cilena 2023 di vino senza denominazione di origine ammonta a 1,502 milioni di ettolitri (quota del 13,6%; -21,2% vs 2022).
Il restante 2,6% della produzione – 290.000 ettolitri circa – corrisponde a prodotti vinicoli elaborati a partire da uve da tavola (+58,6% vs 2022). Al di fuori dal totale di produzione sopra menzionato, sono stati inoltre prodotti 707.682 ettolitri di vino per la produzione del tradizionale distillato cileno Pisco.
Le principali regione vinicole cilene sono: Maule, Libertador Bernardo O’Higgins e Metropolitana. Da queste regioni di produzione arriva il 90,2 di tutto il vino cileno prodotto nel 2023; la sola regione del Maule conta per il 49,3% della produzione nazionale (5.439.072 ettolitri prodotti nel 2023).
FEB