Secondo dati pubblicati nel recente rapporto Exportaciones Españolas de Vino y Productos Vitivinícolas Enero 2023, realizzato dall’Observatorio Español del Mercado del Vino (OeMV), in collaborazione con l’Organización Interprofesional del Vino de
A far data dallo scorso 9 marzo, sono in vigore gli accordi modernizzati tra Unione Europea e Repubblica del Cile sui vini, bevande alcoliche e bevande aromatizzate, un aggiornamento all’intesa siglata
Le importazioni di vino sfuso da parte degli Stati Uniti d’America hanno totalizzato nel 2022 il volume record di 4,88milioni di ettolitri, volume equivalente ad una crescita del 10,2% sull’anno
Il Deutsches Weininstitut (DWI) rileva una significativa crescita della tendenza “analcolica” nel mercato del vino tedesco, tendenza che starebbe interessando il vino fermo, ma soprattutto la categoria spumanti. Un trend
Secondo l’analisi del mercato tedesco del vino effettuata da NielsenIQ per conto del Deutsches Weininstitut (DWI), lo scorso anno (2022) in Germania le vendite di vino sono diminuite del 10%
I più recenti dati sull’occupazione nel settore vitivinicolo australiano, raccolti con un censimento dall’Australian Bureau of Statistics (ABS), rivelano esserci stati nell’ultimo decennio una serie di cambiamenti nella composizione della
Un’indagine di Reputation, condotta stretta in collaborazione con CGA by NielsenIQ, ha sondato quanto fattori macroeconomici quali l’inflazione globale o il Covid abbiano spostato, o stiano spostando, le abitudini dei
Secondo l’analisi annuale, promossa ed effettuata da New Zealand Alcohol Beverage Council (NZABC) su dati dell’ufficio nazionale di statistica neozelandese, in Nuova Zelanda lo scorso anno è stato registrato il
Österreich Wein ha pubblicato nei giorni scorsi un consuntivo sull’andamento qualitativo dell’annata vitivinicola austriaca 2022 (si trova qui anche in lingua inglese). Secondo l’ente a supporto e coordinamento delle qualità
Secondo l’Instituto Nacional de Vitivinicoltura (INV) del governo argentino, la vendemmia 2023, già cominciata da un paio di settimane, in anticipo sulla media degli ultimi anni, porterà nelle cantine del
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più