(Vinitaly, 4 aprile 2023). “Il vino italiano negli Usa non deve indugiare su dettagli del prodotto o delle denominazioni, ma parlare ai consumatori in modo più diretto, empatico: deve saper
IN ITALIA VINCE LA “DESTAGIONALIZZAZIONE” DEI CONSUMI DI BOLLICINE (Vinitaly, 3 aprile 2023). Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di
ETTARO MEDIO VALE 4 VOLTE I TERRENI AGRICOLI. TRA COLLINA E MONTAGNA IL 51% DELLA VIGNA (Vinitaly, 2 aprile 2023). Il vigneto Italia vale 56,5 miliardi di euro, per
(Roma, 30 marzo 2023). Sintonizza le frequenze di Vinitaly sugli ultimi trend di mercato Unione italiana vini, presente al 55o Salone internazionale dei vini e dei distillati con focus e
Secondo un’analisi dell’Osservatorio UIV-Vinitaly e Prometeia, i cui risultati sono già stati proposti in anteprima a Roma durante la conferenza stampa di presentazione delle fiera veronese dei vini e distillati,
La prima piattaforma europea per un’informazione ancora più trasparente su vini e prodotti vitivinicoli aromatizzati. Tramite un QR Code il consumatore potrà accedere alla lista degli ingredienti e
SINERGIA ESEMPLARE PER UNA CORRETTA EDUCAZIONE AL BERE. La campagna istituzionale In Vino Virtus – Change Your Drinking, Save Your Life, viene riproposta quest’anno, nell’ambito di Vinitaly 2022, con
TAVOLA ROTONDA LUNEDÌ 11 APRILE 2022 ORE 14:30 Unione Italiana Vini e FEDERVINI presentano insieme l’evento dedicato al tema sul rapporto tra vino e salute, presso il padiglione del
Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Vinitaly, dopo due anni di pandemia, con un poderoso programma di attività. Federvini ed Unione italiana Vini presentano insieme due
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più