Su Il Corriere Vinicolo n. 17 del 22 maggio 2023 (alle pagg.14 e 15) sono presentati i risultati dei primi due anni del progetto SPUMAPUGLIA sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni
Secondo l’ultimo On Premise Measurement (OPM) di CGA Strategy – NIQ, che traccia le 52 settimane terminate lo scorso 25 marzo 2023, continua la crescita della quota valore degli spumanti
Nel mercato del vino statunitense, Prosecco e Champagne non smettono di rubare quote di mercato agli spumanti domestici. Uno su tutti, nel 2022 – dati questi ed i seguenti raccolti
IN ITALIA VINCE LA “DESTAGIONALIZZAZIONE” DEI CONSUMI DI BOLLICINE (Vinitaly, 3 aprile 2023). Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di
Il Deutsches Weininstitut (DWI) rileva una significativa crescita della tendenza “analcolica” nel mercato del vino tedesco, tendenza che starebbe interessando il vino fermo, ma soprattutto la categoria spumanti. Un trend
Secondo l’analisi del mercato tedesco del vino effettuata da NielsenIQ per conto del Deutsches Weininstitut (DWI), lo scorso anno (2022) in Germania le vendite di vino sono diminuite del 10%
Le vendite di vino dai principali fornitori statunitensi si stanno oggi profondamente modificando. Nelle abitudini di consumo è, infatti, in atto quello che si potrebbe definire un “cambio cromatico”. Guardando ai
L’ufficio statistico dell’Unione Europea – Eurostat – ha rilasciato lo scorso 30 dicembre 2022 i dati sulle esportazioni di vini spumanti dall’Unione europea verso paesi terzi per l’anno 2021, il
La premiumization, quella tendenza tra i consumatori all’acquisto di prodotti di livello di prezzo superiore (il “bere meno ma meglio”, per intendersi), è stata negli ultimi anni uno dei più
I dati dell’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini sugli imbottigliamenti di spumante in Italia indicano che lo scorso anno sono state messe in commercio 940 milioni di bottiglia, quantità
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più