Negli ultimi cinque anni vi è stata nei Paesi Bassi una forte diminuzione del numero dei consumatori di vino. Secondo i dati del recente Netherlands Wine Landscapes 2022 di Wine
Sulla rivista scientifica open access Oeno One è stato publicato a luglio l’articolo Climate change projections for UK viticulture to 2040: a focus on improving suitability for Pinot noir che
Secondo IWSR drinks market analysis, il mercato globale delle bevande alcoliche è cresciuto nel 2021 del 12% sull’anno precedente, fino a totalizzare un valore di 1.700 miliardi di dollari, superando
Lo scorso anno le importazioni brasiliane di vini e spumanti hanno raggiunto il volume di 1,593 milioni di ettolitri, il più alto registrato negli ultimi vent’anni e addirittura di cinque
“Passata” la prima bufera del coronavirus il 2021 è stato un anno straordinario le importazioni di vino negli Stati Uniti: superati i 7 miliardi di dollari, pari ad una crescita
(Roma, 10 marzo 2022). Record storico per il commercio di vino italiano nel mondo. Il 2021 si chiude infatti in crescita del 12,4% in valore, per un corrispettivo di
RECORD STORICO NEL 2021: PRODUZIONE SPARKLING A 900MLN DI BOTTIGLIE (Roma, 21 dicembre 2021). In Italia o all’estero, a casa o al ristorante, a Natale o a Capodanno, saranno
Le esportazioni valore di vino cileno, tra gennaio e luglio 2021, hanno totalizzato un volume di 5,07 milioni di ettolitri, (+0,5%), per un valore totale di 1,151 miliardi di dollari,
Nel convegno organizzato da Il Corriere Vinicolo in apertura della manifestazione SpumantItalia (lo scorso 3 luglio a Garda) si è parlato delle prossime prospettive di crescita della spumantistica italiana: il
La spumantistica italiana è avviata a raggiungere 1 miliardo di bottiglie entro il prossimo triennio, il 33% in più rispetto all’attuale produzione di 750 milioni di pezzi. È il messaggio
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più