• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (25)
  • Anformape (7)
  • Confederazione (69)
  • Consulenza (27)
  • Corriere (46)
  • Dai Mercati (2.429)
  • Dalle Aziende (815)
  • English Version (42)
  • Europa (67)
  • Eventi (156)
  • Fiere (12)
  • Industria (14)
  • Italia (1.411)
  • Laboratori (16)
  • Legislazione (94)
  • Medea (6)
  • Mercato (122)
  • News (52)
  • Normative (386)
  • Osservatorio del vino (6)
  • Politica (114)
  • Promozione (124)
  • Senza categoria (122)
  • Servizi (86)
  • Servizio Giuridico (20)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Tecnologia (30)
  • UIV (119)
  • UIV Notizie (175)
  • Unione Italiana Vini (227)
  • Vino (150)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Confederazione Approvazione provvisoria della graduatoria dei progetti nazionali della campagna 2020/2021 della misura Promozione dell’OCM Vino
28 gennaio 2021in Confederazione

Approvazione provvisoria della graduatoria dei progetti nazionali della campagna 2020/2021 della misura Promozione dell’OCM Vino

E’ stata approvata il 27 gennaio 2021 la graduatoria provvisoria dei progetti di promozione nazionali ritenuti ammissibili dal Comitato di valutazione. L’importo disponibile per il finanziamento dei progetti nazionali a

News Proroghe e semplificazioni sull’Ocm Vino in materia di promozione e investimenti
6 novembre 2020in News

Proroghe e semplificazioni sull’Ocm Vino in materia di promozione e investimenti

Via libera in Conferenza Stato Regioni a proroghe e semplificazioni sull’Ocm Vino in materia di promozione e investimenti. Bellanova: “Sosteniamo settore e allarghiamo platea dei beneficiari con misure coordinate e straordinarie.

Eventi Previsioni vendemmiali 2020: appuntamento annuale il 3 settembre con UIV, Assoenologi e Ismea
27 agosto 2020in Eventi

Previsioni vendemmiali 2020: appuntamento annuale il 3 settembre con UIV, Assoenologi e Ismea

VINO (ASSOENOLOGI, ISMEA, UIV): VERSO UNA “BUONA” VENDEMMIA. PREOCCUPAZIONE PER TENUTA MERCATI SERVE CONCERTAZIONE PER PIANO NAZIONALE DI PROMOZIONE Si annuncia una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo un po’

Eventi Previsioni vendemmiali 2020: appuntamento annuale il 3 settembre con UIV, Assoenologi e Ismea
6 agosto 2020in Eventi

Previsioni vendemmiali 2020: appuntamento annuale il 3 settembre con UIV, Assoenologi e Ismea

VINO (ASSOENOLOGI, ISMEA, UIV): VERSO UNA “BUONA” VENDEMMIA. PREOCCUPAZIONE PER TENUTA MERCATI SERVE CONCERTAZIONE PER PIANO NAZIONALE DI PROMOZIONE Si annuncia una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo un po’

Confederazione Vino, ripartenza: UIV chiede un “NEW DEAL” sulla promozione
9 luglio 2020in Confederazione

Vino, ripartenza: UIV chiede un “NEW DEAL” sulla promozione

L’appello dell’Assemblea alla Ministra Bellanova, al Sottosegretario Di Stefano e all’eurodeputato De Castro   “Tavolo vino” con le imprese per gestire le risorse della promozione, più comunicazione e meno azioni

Confederazione La filiera del vino chiede a Ministro confronto urgente.
15 aprile 2020in Confederazione

La filiera del vino chiede a Ministro confronto urgente.

Dopo proposte economiche e fiscali, la filiera del vino avanza misure straordinarie a sostegno del mondo agricolo. Proposte quattro azioni: “Uso dell’alcol di emergenza, distillazione controllata, vendemmia verde e ammasso

Confederazione Firmato il decreto relativo alla deroga alle fermentazioni e rifermentazioni _ campagna 2019- 2020
25 marzo 2020in Confederazione

Firmato il decreto relativo alla deroga alle fermentazioni e rifermentazioni _ campagna 2019- 2020

La Ministra delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, ha firmato il decreto ministeriale n. 2583 del 10 marzo 2020, relativo alla deroga alle fermentazioni e rifermentazioni al di

Confederazione CORONAVIRUS. La filiera del vino scrive alla Ministra Bellanova
19 marzo 2020in Confederazione

CORONAVIRUS. La filiera del vino scrive alla Ministra Bellanova

Richiesta di alcune importanti proroghe su PNS e sistema delle autorizzazioni SERVONO MISURE EUROPEE E NAZIONALI STRAORDINARIE   Attivare subito la cabina di regia del settore per le iniziative urgenti

Italia Previsioni vendemmiali 2019: UIV, Assoenologi e Ismea uniscono le forze
1 agosto 2019in Italia

Previsioni vendemmiali 2019: UIV, Assoenologi e Ismea uniscono le forze

Roma, 1 agosto 2019 – Mercoledì 4 settembre 2019 nella sede del Ministero delle Politiche Agricole, Ambientali, Forestali e del Turismo, Unione Italiana Vini, Assoenologi e ISMEA per la prima

Italia Ai Georgofili un convegno sulla gestione del rischio in agricoltura
2 febbraio 2018in Italia

Ai Georgofili un convegno sulla gestione del rischio in agricoltura

Il prossimo 15 febbraio si terrà a Firenze, presso l’Accademia dei Georgofili, una giornata di studio sulla Gestione del rischio in agricoltura, tema classico e di rinnovata attualità in epoca di

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino

Recent Posts

Approvate le norme contro le pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari, ICQRF designato autorità nazionale di contrasto e di vigilanza
Approvate le norme contro le pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari, ICQRF designato autorità nazionale di contrasto e di vigilanza
21.04.2021 0 0
Riaperture: settore legato a destino Ristorazione, 500mln di euro di crediti non incassati
Riaperture: settore legato a destino Ristorazione, 500mln di euro di crediti non incassati
21.04.2021 0 0
PepsiCo lancia in Germania una bibita energetica alla cannabis
PepsiCo lancia in Germania una bibita energetica alla cannabis
20.04.2021 0 1

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi e-commerce etichette expo export friuli venezia giulia gdo imbottigliato import importazioni INV italia IWSR marchi mipaaf nielsen oiv packaging prezzi Promozione prosecco sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vigneto vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato