• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (44)
  • Anformape (29)
  • Archivio & Biblioteca (17)
  • Confederazione (156)
  • Consulenza (57)
  • Corriere (254)
  • Dai Mercati (2.806)
  • Dalle Aziende (853)
  • English Version (42)
  • Europa (124)
  • Eventi (258)
  • Fiere (72)
  • Industria (38)
  • Italia (1.570)
  • Laboratori (31)
  • Legislazione (197)
  • Med.&A (8)
  • Medea (8)
  • Mercato (233)
  • News (215)
  • Normative (552)
  • Osservatorio del vino (55)
  • Politica (197)
  • Promozione (176)
  • Senza categoria (160)
  • Servizi (167)
  • Servizio Giuridico (77)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (63)
  • UIV (358)
  • UIV Notizie (376)
  • Unione Italiana Vini (457)
  • Vino (458)
  • Vino e Salute (4)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Corriere Nella GDO l’impennata dei prezzi pesa sul Prosecco
25 Luglio 2023in Corriere

Nella GDO l’impennata dei prezzi pesa sul Prosecco

Lo spumante è la tipologia di vino che oggi sembra più in sofferenza sul circuito della grande distribuzione italiana: mentre i fermi e frizzanti, pur avendo chiuso i primi sei

Dai Mercati Osservatorio del Vino: GDO Italia, a marzo su i listini e giù le vendite (-6,1%). crescono solo gli spumanti low cost
27 Aprile 2023in Dai Mercati

Osservatorio del Vino: GDO Italia, a marzo su i listini e giù le vendite (-6,1%). crescono solo gli spumanti low cost

Da DOC e IGP, rossi e rosati le contrazioni sopra la media. Crollo e-commerce (-20%) (Roma, 27 aprile 2023). Salgono i prezzi, scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione

Dai Mercati Packaging: per i piccoli formati lattine al posto del vetro da Waitrose
19 Gennaio 2023in Dai Mercati

Packaging: per i piccoli formati lattine al posto del vetro da Waitrose

Secondo quanto riportato nei giorni scorsi dal portale di informazioni sull’industria del packaging – Packaging Gataway –  la catena britannica di supermercati Waitrose ha in programma di sostituire su suoi

Mercato VINO (UIV): GDO internazionale ancora in frenata a settembre (-10%)
9 Novembre 2022in Mercato

VINO (UIV): GDO internazionale ancora in frenata a settembre (-10%)

  CASTELLETTI: SETTORE IN TENSIONE, SERVE SENSO DI RESPONSABILITÀ E INTENSIFICARE PROMOZIONE   (Roma, 9 novembre 2022). A tutto settembre le vendite sul canale retail in Germania, Usa e UK

Corriere Vendite in GDO: l’inflazione morde i consumi (-7%)
9 Novembre 2022in Corriere

Vendite in GDO: l’inflazione morde i consumi (-7%)

Un’analisi dell’Osservatorio del Vino di UIV e Ismea su dati Nielsen – presentata su Il Corriere Vinicolo n. 36/2022 – suggerisce che in Italia l’inflazione sta erodendo i consumi di

Dai Mercati VINO (UIV-ISMEA): nella grande distribuzione -7% di bottiglie vendute nei primi 9 mesi
18 Ottobre 2022in Dai Mercati

VINO (UIV-ISMEA): nella grande distribuzione -7% di bottiglie vendute nei primi 9 mesi

  CARO PREZZI LIMITA POTERE DI ACQUISTO ITALIANI, SPINTA INFLATTIVA SULLE ETICHETTE A +7% NELL’ULTIMO TRIMESTRE. LE ELABORAZIONI DELL’OSSERVATORIO UIV-ISMEA SU BASE NIELSEN (Roma, 18 ottobre 2022). Salgono i prezzi

Corriere È arrivata l’inflazione. Ora chi pagherà il conto?
4 Luglio 2022in Corriere

È arrivata l’inflazione. Ora chi pagherà il conto?

Nel mese di maggio si sono fatti vivi i segni dell’inflazione sugli scaffali dei vini: prezzi al +4%, volumi in flessione del 7,4% e valori a -3,9%. In poco tempo

Dai Mercati Vini premium in GDO: gestire le tendenze post-covid
2 Novembre 2021in Dai Mercati

Vini premium in GDO: gestire le tendenze post-covid

È oggi in atto uno spostamento dell’attenzione dei consumatori verso le etichette di pregio sugli scaffali dei supermercati. Lo suggeriscono i dati Iri recentemente presentati in un convegno tenutosi a

Corriere Frizzanti: record valore nella GDO anche nell’anno del Covid
24 Agosto 2021in Corriere

Frizzanti: record valore nella GDO anche nell’anno del Covid

Con un fatturato di 305 milioni di euro (+7% vs 2019), le vendite 2020 di vini frizzanti nella grande distribuzione organizzata italiana hanno segnato un nuovo record. La crescita delle

Italia Il vino super-premium sfonda nella GDO italiana
14 Luglio 2021in Italia

Il vino super-premium sfonda nella GDO italiana

Secondo i dati di IRI presentati a maggio nel corso del webinar “Il vino nella Grande distribuzione tra riaperture e ripartenza dell’economia”, promosso da Veronafiere con Vinitaly, nei primi quattro

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

Scozia: proposto un aumento del 30% del prezzo minimo (MUP)
Scozia: proposto un aumento del 30% del prezzo minimo (MUP)
22.09.2023 0 0
La Cina di nuovo nel mirino dell’aussie wine sulla scia di Hong Kong?
La Cina di nuovo nel mirino dell’aussie wine sulla scia di Hong Kong?
21.09.2023 0 0
Negli USA faticano i consumi tradizionali ma si fanno largo i wine cocktail (+7% nel fuori casa)
Negli USA faticano i consumi tradizionali ma si fanno largo i wine cocktail (+7% nel fuori casa)
20.09.2023 0 0

Tags

birra bottiglia brand champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura expo export gdo Giulio Somma import importazioni inflazione italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv osservatorio del vino packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

Cookies Policy

Informativa Privacy – Termini di Utilizzo

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato