Lo scorso 12 settembre sono state presentate a Roma, presso il Masaf, le previsioni vendemmiali 2023 dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv). Con 43,9 milioni di ettolitri stimati, la
Mezza Italia del vino è ai ferri corti sul Montepulciano. Sulla vicenda è scontro tra il Consorzio tutela Vini d’Abruzzo e i diversi territori che utilizzano il vitigno, Marche in
Su Il Corriere Vinicolo n. 24 del 17 luglio 2023, resoconto e cronaca dell’Assemblea generale di Unione Italiana Vini – Confederazione italiana della Vite e del Vino, svoltasi a Roma
Dal caporalato alla precarietà, dallo sfruttamento a gestioni distratte del personale, il tema della sostenibilità sociale vive anche in Italia situazioni con (alcune) luci e (molte) ombre e deve oggi
Il mercato mondiale dei dealcolati corre mentre interi distretti viticoli del Paese soffrono per giacenze crescenti. Forse è arrivato il momento di ripensare la viticoltura di alcune aree orientandola verso
“Porteremo il problema del costo delle bottiglie di vetro ad uno dei prossimi tavoli interministeriali sull’agroalimentare”. Questo l’annuncio fatto da Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy,
L’Irlanda è il primo Paese al mondo in cui tutte le bevande alcoliche dovranno riportare un’etichettatura sanitaria obbligatoria in cui il consumo di alcol è collegato a svariati rischi sulla
Sui prezzi delle bottiglie di vetro qualcosa non torna. Sono aumentati del 70% dal 2011 a oggi sulla spinta della bollette energetica esplosa lo scorso anno, ma ora rimasti invariati
Parlare in modo diverso di vino a chi lavora tutti i giorni nel trade e nel mondo distributivo-commerciale per aprire un dialogo nuovo con il mercato e i consumatori: l’obiettivo
Quello statunitense è un mercato in crisi o solo in evoluzione? In un’intervista esclusiva rilasciata a Giulio Somma, il Presidente dell’associazione degli importatori di vino americani – National Association of
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più