• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (43)
  • Anformape (26)
  • Archivio & Biblioteca (16)
  • Confederazione (149)
  • Consulenza (57)
  • Corriere (206)
  • Dai Mercati (2.734)
  • Dalle Aziende (850)
  • English Version (42)
  • Europa (123)
  • Eventi (249)
  • Fiere (66)
  • Industria (37)
  • Italia (1.564)
  • Laboratori (27)
  • Legislazione (193)
  • Med.&A (6)
  • Medea (8)
  • Mercato (224)
  • News (193)
  • Normative (545)
  • Osservatorio del vino (46)
  • Politica (191)
  • Promozione (172)
  • Senza categoria (160)
  • Servizi (162)
  • Servizio Giuridico (74)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (60)
  • UIV (329)
  • UIV Notizie (350)
  • Unione Italiana Vini (427)
  • Vino (428)
  • Vino e Salute (3)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Corriere Riforma IG: “last call per il vino”. Il punto su Il Corriere Vinicolo
6 marzo 2023in Corriere

Riforma IG: “last call per il vino”. Il punto su Il Corriere Vinicolo

L’importante revisione della normativa comunitaria sulle Indicazioni Geografiche, destinata a condizionare il prossimo sviluppo dell’agroalimentare europeo, è vicina. È questione di poche settimane ma vi sono ancora pochi giorni per

Consulenza sicurezza alimentare
21 febbraio 2023in Consulenza

SECONDA PARTE del corso sulla sicurezza alimentare nell’azienda vitivinicola

  Sicurezza alimentare È una condizione necessaria al rapporto di fiducia tra il settore vitivinicolo ed il consumatore. Sai come ottenerla? Sei aggiornato alle ultime normative? NON PERDERTI IL SECONDO

Consulenza NOVITÀ: CORSO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE NELL’AZIENDA VITIVINICOLA
1 febbraio 2023in Consulenza

NOVITÀ: CORSO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE NELL’AZIENDA VITIVINICOLA

  Sicurezza alimentare È una condizione necessaria al rapporto di fiducia tra il settore vitivinicolo ed il consumatore. Sai come ottenerla? Sei aggiornato alle ultime normative? SCOPRI IL NOSTRO CORSO!

Confederazione MASAF: Ripartizione della dotazione finanziaria relativa alla campagna 2023/2024.
20 gennaio 2023in Confederazione

MASAF: Ripartizione della dotazione finanziaria relativa alla campagna 2023/2024.

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il decreto relativo alla ripartizione finanziaria del PNS per la campagna 2023/2024. Le risorse sono state

Confederazione U-Label collabora con Giunko per fornire digitalmente le informazioni sullo smaltimento degli imballaggi in Italia
14 dicembre 2022in Confederazione

U-Label collabora con Giunko per fornire digitalmente le informazioni sullo smaltimento degli imballaggi in Italia

Un singolo QR code come unico strumento di informazione su indicazioni nutrizionali, lista degli ingredienti e gestione degli imballaggi   Roma, 14 dicembre 2022 – U-Label, la piattaforma europea per

Confederazione VINO, OSSERVATORIO UIV-ISMEA: EXPORT 9 MESI A VOLUMI PIATTI, BENE VALORE MA CONDIZIONATO DA INFLAZIONE
13 dicembre 2022in Confederazione

VINO, OSSERVATORIO UIV-ISMEA: EXPORT 9 MESI A VOLUMI PIATTI, BENE VALORE MA CONDIZIONATO DA INFLAZIONE

  (Roma, 13 dicembre 2022). È di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude il

Agivi 1° edizione del corso di formazione di POLI.design
7 dicembre 2022in Agivi

1° edizione del corso di formazione di POLI.design

Progettare il futuro del vino: soluzioni per scenari che cambiano Negli ultimi due anni il mondo è cambiato. Ognuno di noi si è trovato a dover modificare il proprio lavoro,

Confederazione UIV: NUOVO AUMENTO DEL COSTO DEL VETRO, È IL QUARTO IN 12 MESI
6 dicembre 2022in Confederazione

UIV: NUOVO AUMENTO DEL COSTO DEL VETRO, È IL QUARTO IN 12 MESI

CASTELLETTI: VARIAZIONE VETRO SALE +7O% IN UN ANNO. NESSUN EFFETTO DA CREDITO D’IMPOSTA (Roma, 6 dicembre 2022). In questi giorni l’industria del vetro sta inviando alle imprese vitivinicole nuove modifiche

Confederazione ICE: Digital Export Academy® – AGENZIA ICE
6 dicembre 2022in Confederazione

ICE: Digital Export Academy® – AGENZIA ICE

  ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza il Digital Export Academy®.   Infatti, in collaborazione con Unione Italiana Vini, Federvini e Federdoc, per

Corriere Vuoto a rendere, un “no” è più sostenibile
5 dicembre 2022in Corriere

Vuoto a rendere, un “no” è più sostenibile

Nuovi venti di rivolta attraversano l’industria europea, scesa sulle barricate contro la tanto attesa (e temuta) Packaging and Packaging Waste Directive, presentata lo scorso 30 novembre a Bruxelles dal vicepresidente

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 16
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

Agenda politica: sul CV intervista esclusiva al ministro Lollobrigida
Agenda politica: sul CV intervista esclusiva al ministro Lollobrigida
27.03.2023 0 3
Spagna, export da record nell’inter-annuale a gennaio ’23
Spagna, export da record nell’inter-annuale a gennaio ’23
24.03.2023 0 10
UE – Cile, in vigore gli accordi modernizzanti su vino e bevande alcoliche
UE – Cile, in vigore gli accordi modernizzanti su vino e bevande alcoliche
23.03.2023 0 12

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura expo export friuli venezia giulia gdo import importazioni inflazione italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato