UIV: NORMA VOLUTA DALLE IMPRESE, FONDAMENTALE IN CHIAVE SOCIO-ECONOMICA (Roma, 17 marzo 2022). L’Italia è da oggi il capofila europeo del vino sostenibile. L’ultimo decreto – relativo al disciplinare
I prodotti no-low alcol crescono a ritmi serrati su tutti i mercati del mondo (+6% nei dieci Paesi chiave solo nel 2021, secondo Iwsr) ma in Italia – nonostante il
Unione Italiana Vini presente a FIERAGRICOLA anche con un convegno “Mal dell’esca: Novità dalla ricerca e dal campo”, previsto per il prossimo 3 marzo 2022, dalle ore 10:00.
Unione Italiana Vini presente a FIERAGRICOLA anche con un convegno “Mal dell’esca: Novità dalla ricerca e dal campo”, previsto per il prossimo 3 marzo 2022, dalle ore 10:00.
Il 23 e 24 giugno torna Enovitis in campo, evento espositivo dimostrativo organizzato da Unione Italiana Vini e dedicato alla presentazione di prodotti, tecnologie, macchinari e servizi per la moderna
Quando la scorsa settimana è arrivata la triste notizia della sua dipartita, Franz Haas, il “visionario del vino alpino,” era solo pochi giorni prima intervenuto all’ultimo Consiglio Nazionale dell’Unione Italiana
PROSECCO A +43% NEGLI USA E +117% IN CINA, BENE I ROSSI TOSCANI, PIEMONTESI E SICILIANI (Roma, 18 febbraio 2022). Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021,
L’esigua produzione vitivinicola locale e la recente adesione all’accordo commerciale già esistente tra Colombia e Perù con l’UE hanno rappresentato per l’Ecuador le condizioni ideali per lo sviluppo di
RISCHIO TSUNAMI PER SETTORE E CONSUMATORI. FATTURATO A -5MLD E MINOR QUALITA’ AL CALICE (Roma, 9 febbraio 2022). Depositati oggi gli emendamenti di modifica legati al vino nel report
Il vino è la bevanda alcolica preferita dagli uruguayani e infatti i consumi pro capite sono molto elevati, circa 30 litri annui. La viticoltura fu introdotta nel paese nella
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più