L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha siglato insieme all’Associazione nazionale Città del Vino un protocollo d’intesa finalizzato all’individuazione di regole di comportamento uniformi circa lo svolgimento della cosiddetta “vendemmia turistica”. Il
La riforma del Regolamento comunitario sulle Indicazioni geografiche potrebbe aprire nuove strade di sviluppo per l’enoturismo, perché nella bozza approvata ad aprile dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo (Comagri) si
Recevin, il network europeo che riunisce le Città del Vino, che nel quadriennio 2022-2026 è guidato dall’Asociación española de Ciudades del Vino (Acevin), ha assegnato, lo scorso 15 giugno alla
L’enoturismo produce ogni anno in Italia un fatturato di circa 2,5 miliardi di euro, generato da un afflusso in cantina di circa 13 milioni di persone ogni dodici mesi. La
“Molti borghi del vino stanno perdendo la socialità che li ha distinti a lungo: con la crescita e lo sviluppo della Grande Distribuzione Organizzata abbiamo perso i negozi di vicinato,
Il messaggio lanciato dalla Global wine conference on wine tourism, tenutasi ad Alba gli scorsi 12-21 settembre 2022, è chiaro: oggi è necessario cambiare prospettiva nel costruire il futuro del turismo
Tra le pagine dell’ultimo D-News (anno 5, n. 6) – inserto mensile de Il Corriere Vinicolo a cura dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino – Graziella Benedetto, professore associato di
A maggio scorso, il noto portale di affitti brevi per vacanze Airbnb ha introdotto ufficialmente la categoria “vigneti” tra le tipologie degli alloggi disponibili, con una disponibilità al lancio del
Il notissimo portale di annunci di affitto brevi per vacanze Airbnb ha inserito da qualche tempo tra le tipologie di alloggi disponibili la categoria “vigneto”. La novità – già presente
(Roma, 24 maggio 2022). Cantine aperte e consumi moderati. È la sintesi dell’accordo, promosso da Unione italiana vini (Uiv), tra Wine in Moderation – l’associazione europea che promuove la
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più