INFLAZIONE LIMITA I CONSUMI, MA È ANCORA RECORD DI BOLLICINE PER LE FESTE: 341 MLN BOTTIGLIE MADE IN ITALY NEL MONDO (+6%), 95 MLN SOLO IN ITALIA (+1%) (Roma, 19
(Roma, 13 dicembre 2022). È di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude il
CASTELLETTI: SETTORE IN TENSIONE, SERVE SENSO DI RESPONSABILITÀ E INTENSIFICARE PROMOZIONE (Roma, 9 novembre 2022). A tutto settembre le vendite sul canale retail in Germania, Usa e UK
(Verona, 4 novembre 2022). Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città
(Verona, 4 novembre 2022). I costi, il mercato, la redditività e i bilanci del vigneto Italia, ma anche le stime 2022-2023 e le priorità del comparto bandiera dell’agroalimentare italiano.
CARO PREZZI LIMITA POTERE DI ACQUISTO ITALIANI, SPINTA INFLATTIVA SULLE ETICHETTE A +7% NELL’ULTIMO TRIMESTRE. LE ELABORAZIONI DELL’OSSERVATORIO UIV-ISMEA SU BASE NIELSEN (Roma, 18 ottobre 2022). Salgono i prezzi
OSSERVATORIO UIV-VINITALY: MERCATO TIENE (PER ORA), MA NON COMPENSA ESCALATION COSTI (Roma, 11 ottobre 2022). È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia
LE ELABORAZIONI DELL’OSSERVATORIO UIV SUL CENSIMENTO ISTAT (Roma, 3 ottobre 2022). In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma
(Roma, 2 agosto 2022). Primo semestre complicato per le vendite di vino italiano presso la distribuzione organizzata e i liquor store dei 3 principali mercati mondiali della domanda. Secondo l’Osservatorio
(Roma, 18 luglio 2022). Luci e ombre – per Unione italiana vini – sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1%
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più