• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (43)
  • Anformape (25)
  • Archivio & Biblioteca (16)
  • Confederazione (147)
  • Consulenza (53)
  • Corriere (190)
  • Dai Mercati (2.706)
  • Dalle Aziende (848)
  • English Version (42)
  • Europa (122)
  • Eventi (243)
  • Fiere (64)
  • Industria (36)
  • Italia (1.561)
  • Laboratori (26)
  • Legislazione (190)
  • Med.&A (6)
  • Medea (8)
  • Mercato (218)
  • News (177)
  • Normative (534)
  • Osservatorio del vino (43)
  • Politica (189)
  • Promozione (170)
  • Senza categoria (159)
  • Servizi (148)
  • Servizio Giuridico (68)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (60)
  • UIV (312)
  • UIV Notizie (335)
  • Unione Italiana Vini (409)
  • Vino (410)
  • Vino e Salute (2)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Mercato OSSERVATORIO UIV-ISMEA: SPUMANTI ITALIANI A QUOTA 1 MILIARDO DI BOTTIGLIE NEL 2022
19 dicembre 2022in Mercato

OSSERVATORIO UIV-ISMEA: SPUMANTI ITALIANI A QUOTA 1 MILIARDO DI BOTTIGLIE NEL 2022

INFLAZIONE LIMITA I CONSUMI, MA È ANCORA RECORD DI BOLLICINE PER LE FESTE: 341 MLN BOTTIGLIE MADE IN ITALY NEL MONDO (+6%), 95 MLN SOLO IN ITALIA (+1%) (Roma, 19

Confederazione VINO, OSSERVATORIO UIV-ISMEA: EXPORT 9 MESI A VOLUMI PIATTI, BENE VALORE MA CONDIZIONATO DA INFLAZIONE
13 dicembre 2022in Confederazione

VINO, OSSERVATORIO UIV-ISMEA: EXPORT 9 MESI A VOLUMI PIATTI, BENE VALORE MA CONDIZIONATO DA INFLAZIONE

  (Roma, 13 dicembre 2022). È di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude il

Mercato VINO (UIV): GDO internazionale ancora in frenata a settembre (-10%)
9 novembre 2022in Mercato

VINO (UIV): GDO internazionale ancora in frenata a settembre (-10%)

  CASTELLETTI: SETTORE IN TENSIONE, SERVE SENSO DI RESPONSABILITÀ E INTENSIFICARE PROMOZIONE   (Roma, 9 novembre 2022). A tutto settembre le vendite sul canale retail in Germania, Usa e UK

Agivi VINO, A WINE2WINE GLI INSIGHT DI UNIONE ITALIANA VINI SU MERCATO, SOSTENIBILITÀ E GIOVANI
4 novembre 2022in Agivi

VINO, A WINE2WINE GLI INSIGHT DI UNIONE ITALIANA VINI SU MERCATO, SOSTENIBILITÀ E GIOVANI

  (Verona, 4 novembre 2022). Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città

Confederazione “IL VINO ALLA PROVA DEL NOVE”: A WINE2WINE IL CONVEGNO DI FILIERA SU PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE
4 novembre 2022in Confederazione

“IL VINO ALLA PROVA DEL NOVE”: A WINE2WINE IL CONVEGNO DI FILIERA SU PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE

  (Verona, 4 novembre 2022). I costi, il mercato, la redditività e i bilanci del vigneto Italia, ma anche le stime 2022-2023 e le priorità del comparto bandiera dell’agroalimentare italiano.

Dai Mercati VINO (UIV-ISMEA): nella grande distribuzione -7% di bottiglie vendute nei primi 9 mesi
18 ottobre 2022in Dai Mercati

VINO (UIV-ISMEA): nella grande distribuzione -7% di bottiglie vendute nei primi 9 mesi

  CARO PREZZI LIMITA POTERE DI ACQUISTO ITALIANI, SPINTA INFLATTIVA SULLE ETICHETTE A +7% NELL’ULTIMO TRIMESTRE. LE ELABORAZIONI DELL’OSSERVATORIO UIV-ISMEA SU BASE NIELSEN (Roma, 18 ottobre 2022). Salgono i prezzi

Dai Mercati CRISI GAS CONGELA ANCHE VINO ITALIANO, SURPLUS DI COSTI A 1,5 MLD DI EURO
11 ottobre 2022in Dai Mercati

CRISI GAS CONGELA ANCHE VINO ITALIANO, SURPLUS DI COSTI A 1,5 MLD DI EURO

OSSERVATORIO UIV-VINITALY: MERCATO TIENE (PER ORA), MA NON COMPENSA ESCALATION COSTI (Roma, 11 ottobre 2022). È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia

Dalle Aziende UIV: IN 20 ANNI MENO AZIENDE (-68%) MA PIÙ STRUTTURATE, +174% LA SUPERFICIE MEDIA PER IMPRESA
3 ottobre 2022in Dalle Aziende

UIV: IN 20 ANNI MENO AZIENDE (-68%) MA PIÙ STRUTTURATE, +174% LA SUPERFICIE MEDIA PER IMPRESA

  LE ELABORAZIONI DELL’OSSERVATORIO UIV SUL CENSIMENTO ISTAT   (Roma, 3 ottobre 2022). In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma

Mercato UIV- Osservatorio del Vino-Semestre nero nella GDO dei TOP 3 mercati mondiali
2 agosto 2022in Mercato

UIV- Osservatorio del Vino-Semestre nero nella GDO dei TOP 3 mercati mondiali

(Roma, 2 agosto 2022). Primo semestre complicato per le vendite di vino italiano presso la distribuzione organizzata e i liquor store dei 3 principali mercati mondiali della domanda. Secondo l’Osservatorio

Mercato UIV: EXPORT 1° quadrimestre a +12,6% ma ad Aprile prima inversione di tendenza
18 luglio 2022in Mercato

UIV: EXPORT 1° quadrimestre a +12,6% ma ad Aprile prima inversione di tendenza

(Roma, 18 luglio 2022). Luci e ombre – per Unione italiana vini – sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1%

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

Sudafrica, export vinicolo 2022 in calo (-5% vol. e -2,4% val.)
Sudafrica, export vinicolo 2022 in calo (-5% vol. e -2,4% val.)
27.01.2023 0 0
Spagna, produzione campagna 2022/23: 40,5 Mhl (-13%)
Spagna, produzione campagna 2022/23: 40,5 Mhl (-13%)
26.01.2023 0 2
Sul CV un focus ICE sulla destinazione Canada
Sul CV un focus ICE sulla destinazione Canada
25.01.2023 0 2

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura etichette expo export friuli venezia giulia gdo import importazioni italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato