Volumi piatti (-0,2%) e valori a +1,3% in GDO di USA, UK e Germania (Roma, 2 agosto 2023). Tornano in linea di galleggiamento, nel primo semestre di quest’anno, le vendite
(Vinitaly, 4 aprile 2023). “Il vino italiano negli Usa non deve indugiare su dettagli del prodotto o delle denominazioni, ma parlare ai consumatori in modo più diretto, empatico: deve saper
La Food and Drug Administration (FDA) – l’amministrazione americana per il controllo della sicurezza alimentare – ha aperto la procedura per la registrazione, o il rinnovo, per tutti gli stabilimenti
Su Corriere Vinicolo l’intervista al presidente NABI su mercato vino e relazioni USA-UE (Roma, 2 aprile 2021). “Gli importatori statunitensi hanno grande fiducia nel nuovo rappresentante per il commercio,
Dal 17 marzo, giorno dell’anniversario dell’Unità d’Italia, è on line il portale web per le celebrazioni del 160 ° anniversario delle relazioni diplomatiche Italia-USA, a cura del Ministero degli Esteri.
Per UIV primi segnali di disgelo da amministrazione Biden Sul tavolo possibile mutua sospensione dei dazi AIRBUS-BOEING (Roma, 12 febbraio 2021). Ancora salvo il vino italiano e immutato lo
L’etichetta “Nutrition Facts” sugli alimenti confezionati, tra cui i prodotti vitivinicoli con contenuto alcolico inferiore al 7%, è stata modificata nel 2016 attraverso sia la “Revision of the Nutrition
CASTELLETTI (UIV): accelerazione della commissione, ora rischio ritorsione sui nostri vini (Roma, 9 novembre 2020). “Riteniamo che la posizione italiana di attesa fosse la più saggia, ma non è prevalsa:
Agricoltura e vino restino fuori dalla lista dei prodotti USA da sanzionare (Roma, 14 ottobre 2020). “La sentenza ufficializzata ieri dal Wto in merito ai sussidi illegali Boeing da parte
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più