Crescono a settembre le importazioni di vino negli Stati Uniti, e con esse quelle di vino italiano, che piazza un aumento del 9% sul confezionato, a 1 miliardo di dollari,
Il grafico non lascia scampo a dubbi: è il Prosecco il nostro purosangue negli Stati Uniti. Nella categoria sparkling, secondo il monitoraggio effettuato da Nielsen nell’off trade, poco meno della
Una piccola frenata per le vendite di vino a giugno in America. Secondo le rilevazioni Nielsen (che coprono circa il 70% del settore off-premise), i valori e i volumi sono
Boom di vendite per Cantina di Monteforte nel mercato statunitense dove si registra una crescita netta del 50% per i vini a marchio prodotti e commercializzati dall’azienda. Grazie ad una
Il consumo di vino negli Stati Uniti si concentra in una manciata di Stati, dieci per la precisione, che fanno il 61% delle vendite, pari a 189 milioni di casse
Chiusura positiva per il mercato americano nel mese di maggio. Secondo i dati Nielsen (che monitora circa il 70% del settore off-premise), presso supermercati e liquor stores sono stati venduti
Da un’indagine condotta da Winemetrics sul settore on-premise in Usa, emerge un quadro di crescita anemica, in un contesto caratterizzato da una scarsa propensione dei ristoratori ad attivarsi con interventi
Euromonitor International ha analizzato le vendite di vino fermo in diversi Paesi tracciando le preferenze dei consumatori in merito a marchi e produttori. Ecco i dati per gli Stati Uniti,
Mercato Usa fortemente positivo a marzo, fenomeno in buona parte dovuto al fatto che la Pasqua quest’anno è caduta in parte in questo mese, rispetto all’anno scorso quando fu interamente
Nella classifica dei big exporter mondiali, ci sono alcune conferme rispetto all’analisi fatta l’anno scorso, e ci sono alcune novità. Le conferme sono ai primi tre posti, dove la Francia
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più