Nel numero di marzo/aprile 2012 di Beverage Dynamics si parla di marchi nel mondo delle bevande alcoliche e del vino. Lo studio consente di analizzare la geografica dei marchi in
You can not tell that the beginning of the year is exciting for major exporting countries of the New World. On the bottle segment the only wines in good health,
Non si può definire esaltante l’inizio d’anno per i grandi Paesi esportatori del Nuovo mondo. Sul segmento bottiglia gli unici in buona salute, ma senza grandi sfavilli, sono gli argentini
Italy is the country that has exported most in 2011 and sells its bottles around the world at one of the lowest prices. At this point, the question is legitimate:
La scarsa vendemmia 2011 incomincia a far sentire i propri effetti sul mercato Usa. Da gennaio a marzo di quest’anno, come mostrano chiaramente le tabelle in pagina, le grandi imprese
Primo bimestre 2012 in calo per le importazioni americane di vino italiano: -6% in volume e -10% in valore sul 2011. L’Italia, secondo quanto riportato dall’Italian Wine and Food Institute,
E’ l’Arizona lo Stato americano che ha visto crescere maggiormente i consumi di vino negli ultimi anni. Dal 2004 al 2010, infatti, lo Stato del Sud-Ovest degli Usa ha raddoppiato
A partire dal 1° giugno 2012 i prodotti biologici certificati nell’Ue o negli Stati Uniti potranno essere venduti come prodotti biologici nei rispettivi territori. E’ il risultato dell’accordo siglato a
Non c’è Cina che tenga. Perlomeno oggi. Chi è alla ricerca di un porto sicuro non ha altro da fare che guardare a occidente, puntare dritto verso l’Atlantico e sbarcare
La distribuzione negli Stati Uniti sta diventando il fattore chiave, lo spartiacque tra chi sopravvivrà e chi invece è destinato a scomparire. Scegliere il partner più adatto alle proprie esigenze
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più