• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (45)
  • Anformape (29)
  • Archivio & Biblioteca (17)
  • Confederazione (161)
  • Consulenza (57)
  • Corriere (271)
  • Dai Mercati (2.836)
  • Dalle Aziende (855)
  • English Version (42)
  • Europa (128)
  • Eventi (262)
  • Fiere (73)
  • Industria (38)
  • Italia (1.572)
  • Laboratori (31)
  • Legislazione (199)
  • Med.&A (8)
  • Medea (8)
  • Mercato (236)
  • News (224)
  • Normative (555)
  • Osservatorio del vino (59)
  • Politica (202)
  • Promozione (177)
  • Senza categoria (161)
  • Servizi (168)
  • Servizio Giuridico (78)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (63)
  • UIV (368)
  • UIV Notizie (385)
  • Unione Italiana Vini (466)
  • Vino (469)
  • Vino e Salute (7)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Confederazione UIV: DA COMMISSIONE UE CAOS SU NUOVA ETICHETTATURA. IMPRESE IN FUORIGIOCO, SERVE MODIFICA URGENTE
24 Novembre 2023in Confederazione

UIV: DA COMMISSIONE UE CAOS SU NUOVA ETICHETTATURA. IMPRESE IN FUORIGIOCO, SERVE MODIFICA URGENTE

CENTINAIA DI MILIONI DI ETICHETTE DA BUTTARE AL MACERO, MIGLIAIA DI IMPRESE A RISCHIO INFRAZIONE (Roma, 24 novembre 2023). Centinaia di milioni di etichette già stampate che rischiano di andare

Dai Mercati UK, annunciata la riforma per il settore vino
18 Ottobre 2023in Dai Mercati

UK, annunciata la riforma per il settore vino

Il governo del Regno Unito ha annunciato che a partire dal 2024 saranno messe in atto una serie di riforme nel settore vino, allo scopo di stimolare gli investimenti e

Corriere È bufera sul vitigno in etichetta
11 Settembre 2023in Corriere

È bufera sul vitigno in etichetta

Mezza Italia del vino è ai ferri corti sul Montepulciano. Sulla vicenda è scontro tra il Consorzio tutela Vini d’Abruzzo e i diversi territori che utilizzano il vitigno, Marche in

Corriere Biologico e vegano in etichetta secondo due normative distinte
19 Luglio 2023in Corriere

Biologico e vegano in etichetta secondo due normative distinte

I prodotti vitivinicoli recano spesso in etichetta sia indicazioni sulla certificazione biologica sia riferimenti al claim “vegano”. Tali indicazioni sono però regolamentate da due normative distinte non solo per quanto

Corriere Agenda politica: sul CV intervista esclusiva al ministro Lollobrigida
27 Marzo 2023in Corriere

Agenda politica: sul CV intervista esclusiva al ministro Lollobrigida

Promozione, etichettatura, vino e salute, riforma delle Ig e sostenibilità, questi i temi prioritari per il settore vino nazionale sui quali il Ministro dall’agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha risposto alle domande

Confederazione UIV: SU HEALTH WARNING DELUSI DA DICHIARAZIONI PORTAVOCE COMMISSIONE UE
23 Gennaio 2023in Confederazione

UIV: SU HEALTH WARNING DELUSI DA DICHIARAZIONI PORTAVOCE COMMISSIONE UE

CASTELLETTI: DA COMMISSIONE CERCHIOBOTTISMO, SI OSSERVI VOTO EUROPARLAMENTO (Roma, 23 gennaio 2023). Unione italiana vini esprime delusione per le dichiarazioni di oggi del portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker.

Legislazione L’esperto risponde su Tre Bicchieri! La grappa della Valle d’Aosta Ig è riconosciuta in Ue?
16 Dicembre 2022in Legislazione

L’esperto risponde su Tre Bicchieri! La grappa della Valle d’Aosta Ig è riconosciuta in Ue?

  La grappa della Valle d’Aosta Ig è riconosciuta in Ue? a cura del Servizio Giuridico dell’Unione Italiana Vini  

Confederazione U-Label collabora con Giunko per fornire digitalmente le informazioni sullo smaltimento degli imballaggi in Italia
14 Dicembre 2022in Confederazione

U-Label collabora con Giunko per fornire digitalmente le informazioni sullo smaltimento degli imballaggi in Italia

Un singolo QR code come unico strumento di informazione su indicazioni nutrizionali, lista degli ingredienti e gestione degli imballaggi   Roma, 14 dicembre 2022 – U-Label, la piattaforma europea per

Dai Mercati WWTG si è riunito al Wine Institute
17 Novembre 2022in Dai Mercati

WWTG si è riunito al Wine Institute

L’ultima riunione “in presenza” del World Wine Trade Group (WWTG) si tenne nel 2019. Poi le restrizioni imposte dalla pandemia del Covid 19 avevano portato “on-line” i successivi incontri di

Legislazione L’esperto risponde su Tre Bicchieri! Etichettatura ambientale degli imballaggi: le informazioni potranno andare in digitale?
14 Ottobre 2022in Legislazione

L’esperto risponde su Tre Bicchieri! Etichettatura ambientale degli imballaggi: le informazioni potranno andare in digitale?

  Etichettatura ambientale degli imballaggi: le informazioni potranno andare in digitale? a cura del Servizio Giuridico dell’Unione Italiana Vini  

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

OIV e FAO insieme per la conservazione delle risorse fitogenetiche in viticoltura
OIV e FAO insieme per la conservazione delle risorse fitogenetiche in viticoltura
28.11.2023 0 0
Crisi dei rossi: l’imbottigliato si ferma (o arretra)
Crisi dei rossi: l’imbottigliato si ferma (o arretra)
27.11.2023 0 0
UIV: DA COMMISSIONE UE CAOS SU NUOVA ETICHETTATURA. IMPRESE IN FUORIGIOCO, SERVE MODIFICA URGENTE
UIV: DA COMMISSIONE UE CAOS SU NUOVA ETICHETTATURA. IMPRESE IN FUORIGIOCO, SERVE MODIFICA URGENTE
24.11.2023 0 0

Tags

birra bottiglia brand champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura expo export gdo Giulio Somma import importazioni inflazione italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv osservatorio del vino packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

Cookies Policy

Informativa Privacy – Termini di Utilizzo

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato