CENTINAIA DI MILIONI DI ETICHETTE DA BUTTARE AL MACERO, MIGLIAIA DI IMPRESE A RISCHIO INFRAZIONE (Roma, 24 novembre 2023). Centinaia di milioni di etichette già stampate che rischiano di andare
Il governo del Regno Unito ha annunciato che a partire dal 2024 saranno messe in atto una serie di riforme nel settore vino, allo scopo di stimolare gli investimenti e
Mezza Italia del vino è ai ferri corti sul Montepulciano. Sulla vicenda è scontro tra il Consorzio tutela Vini d’Abruzzo e i diversi territori che utilizzano il vitigno, Marche in
I prodotti vitivinicoli recano spesso in etichetta sia indicazioni sulla certificazione biologica sia riferimenti al claim “vegano”. Tali indicazioni sono però regolamentate da due normative distinte non solo per quanto
Promozione, etichettatura, vino e salute, riforma delle Ig e sostenibilità, questi i temi prioritari per il settore vino nazionale sui quali il Ministro dall’agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha risposto alle domande
CASTELLETTI: DA COMMISSIONE CERCHIOBOTTISMO, SI OSSERVI VOTO EUROPARLAMENTO (Roma, 23 gennaio 2023). Unione italiana vini esprime delusione per le dichiarazioni di oggi del portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker.
Un singolo QR code come unico strumento di informazione su indicazioni nutrizionali, lista degli ingredienti e gestione degli imballaggi Roma, 14 dicembre 2022 – U-Label, la piattaforma europea per
L’ultima riunione “in presenza” del World Wine Trade Group (WWTG) si tenne nel 2019. Poi le restrizioni imposte dalla pandemia del Covid 19 avevano portato “on-line” i successivi incontri di
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più