L’Irlanda è il primo Paese al mondo in cui tutte le bevande alcoliche dovranno riportare un’etichettatura sanitaria obbligatoria in cui il consumo di alcol è collegato a svariati rischi sulla
Unione Italiana Vini soc coop
L’Irlanda è il primo Paese al mondo in cui tutte le bevande alcoliche dovranno riportare un’etichettatura sanitaria obbligatoria in cui il consumo di alcol è collegato a svariati rischi sulla
È stato pubblicato il biennale report Beer serves America (A study of the U.S. beer industry’s economic contibution in 2022), realizzato da John Dunham & Associates, per conto di The
Il panorama viticolo che conosciamo muterà molto nei prossimi dieci vent’anni, esprimendo una nuova biodiversità viticola fino ad oggi sconosciuta e inespressa. Sulle pagine de Il Corriere Vinicolo Vinte n.
Lo scorso anno, le importazioni tedesche di vino sono diminuite del 9,3% sul 2021, fino a 13,41 milioni di ettolitri, facendo segnare il minor volume degli ultimi 16 anni. Il
Sono attesi oltre seimila visitatori professionali a Polpenazze del Garda, presso l’azienda Erian-Cantina Bottenago, dove i prossimi 7 e 8 giugno vi sarà l’edizione 2023 di Enovitis in Campo. Sulle
(Roma, 26 maggio 2023). Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi. Classe 1989 e già vicepresidente nel mandato in scadenza di Violante Gardini Cinelli Colombini, la business developer e
Oggi che l’intelligenza artificiale (AI) sta inesorabilmente entrando a far parte delle nostre vite, la notizia non si può che non riportare, tra il serio e il faceto, come comparsa
Con un comunicato rilasciato lo scorso 23 maggio, Diageo ha annunciato di avere fornito finanziamenti per la creazione del British Aluminium Consortium for Advanced Alloys (BACALL), un sodalizio di aziende
(Polpenazze del Garda – BS, 24 maggio 2023). Automazione, precisione e riduzione dell’impatto ambientale, ma anche elettrificazione, artificial intelligence e versatilità di impiego. Sono le parole chiave dell’innovazione in vigneto
Su Il Corriere Vinicolo n. 17 del 22 maggio 2023 (alle pagg.14 e 15) sono presentati i risultati dei primi due anni del progetto SPUMAPUGLIA sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni
Secondo l’ultimo On Premise Measurement (OPM) di CGA Strategy – NIQ, che traccia le 52 settimane terminate lo scorso 25 marzo 2023, continua la crescita della quota valore degli spumanti
L’Agenzia ICE, nell’ambito dell’attività promozionale a favore del vino italiano in Canada, organizzerà la 28^ edizione delle Grandi Degustazioni di Vini Italiani in Canada. La manifestazione, che si articolerà nell’EVENTO
Lo scorso 15 maggio, il Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Fornitori Macchine Accessori e Prodotti per Enologia (Anformape) ha rieletto per l’ottava volta alla presidenza, per il triennio 2023-2025, Marzio Dal
L’edizione 2023 della London Wine Fair (LWF) si è tenuta questa settimana all’Olympia Exhibition Centre, facendo registrate 10.091 visitatori (+14% vs edizione 2022), uno su tre provenienti dal settore on-trade, secondo
E’ possibile esportare vino negli Emirati Arabi? A cura del Servizio Giuridico dell’Unione Italiana Vini
Il sistema scozzese di raccolta dei vuoti delle bevande, Deposit return scheme (DRS), approvato dal governo nella primavera del 2019 per entrare vigore nel 2020, ma poi prorogato all’agosto 2023,
“La fuga in avanti dell’Irlanda rischia di aprire il campo a una babele informativa all’interno dell’Ue. Siamo pronti a discutere un nuovo sistema di etichettatura del vino, ma solo se
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 5/2023 di Cantina Italia. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, che al 30
17 maggio 2023
15 maggio 2023
15 maggio 2023
12 maggio 2023
12 maggio 2023
Unione Italiana Vini
Servizi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma
tel. 06 44235818
fax 06 44233025
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO