Il celebre marchio Aston Martin, composto nome e logo con le due ali, è stato depositato dalla casa automobilistica londinese presso l’Intellectual Property Office britannico anche per la classe 33,
Unione Italiana Vini soc coop
Il celebre marchio Aston Martin, composto nome e logo con le due ali, è stato depositato dalla casa automobilistica londinese presso l’Intellectual Property Office britannico anche per la classe 33,
Secondo un’indagine condotta dal think tank Pew Research Center, il 91% degli adulti statunitensi afferma di essere favorevole all’uso della marijuana. Una netta maggioranza dunque, che deve tuttavia essere ripartita
A partire dal 2012, Wine Intelligence traccia attraverso il suo confidence index il grado di sicurezza percepita dai consumatori sulla propria conoscenza del vino. Le ultime rilevazioni, confrontate con le
L’Assemblea generale di AGIVI nella sede del Gruppo MGM Mondodelvino di Priocca (CN) Terenzi (presidente uscente AGIVI): “Lascio un’associazione più forte e rappresentativa”. Gardini (neo presidente AGIVI): “La voce dei
Sul noto sito di crowdfunding Kickstarter.com è stata lanciata una significativa campagna di raccolta di fondi dal basso (si trova qui), che mira alla creazione di un nuovo marchio di
Nella cittadina cinese di Yibin, regione di Sichuan, è sto firmato lo scorso 14 novembre un memorandum d’intesa strategico tra Pernod Richard e Wuliangye International (HK), uno dei più grandi
Il Wine Institute di San Francisco ha pubblicato il suo report annuale sulla vendemmia californiana 2019, giudicata di alta qualità dai viticoltori della regione. Cominciata la scorsa estate con una
AGIVI porta al wine2wine esempi concreti e virtuosi di sostenibilità “Come UIV stiamo lavorando con il Ministero delle Politiche Agricole per arrivare a definire uno standard nazionale di sostenibilità che
Il presidente di UIV Ernesto Abbona interviene all’apertura del WINE2WINE Abbona lancia appello alla politica: “I 5 decreti attuativi del Testo Unico devono diventare presto realtà” “Sono quattro le strade
In una nota di venerdì 22 novembre il Consorzio Chianti Rufina esprime la sua posizione in merito alle proposte di modifica al disciplinare del Chianti DOCG, approvate dall’assemblea dei soci
Secondo quanto recentemente dichiarato da Patti Wong, capo di Sotheby’s Asia, durante un seminario della Hong Kong International Wine & Spirits Fair, organizzata dall’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), il vino
L’edizione 2019 dell’annuale Food and drink report della catena britannica di supermercati Waitrose & Parteners è stata pubblicata il 6 novembre. L’analisi è stata condotta da OnePoll e traccia le
Chiusa con successo la 28esima edizione della fiera leader mondiale delle tecnologie per enologia e l’imbottigliamento Ernesto Abbona (presidente UIV): “Il target molto profilato dei visitatori ha creato concrete opportunità
Unione Italiana Vini, sempre presente sul territorio, incontra le aziende marchigiane! “La riforma della PAC e il futuro del vino italiano: aggiornamento normativo e prospettive” il titolo del convegno UIV,
La due giorni è in programma il 18 e il 19 giugno 2020 nei vitigni della cantina Pico Maccario Enovitis in Campo torna nel Monferrato, nella stessa cantina Pico Maccario
Una dozzina di bottiglie di vino rosso di Bordeaux sono state inviate lo scorso 2 novembre dal centro di lancio della Nasa dell’isola di Wallops in Virginia alla volta della
“Dopo un anno di studi promossi da Unione Italiana Vini, culminati in una due giorni di tavoli tematici e un simposio che ne ha tracciato le linee guida, a SIMEI
Le associazioni francesi di rappresentanza dell’industria e del commercio del vino si sono dichiarate fortemente contrarie al progetto del Ministere des Affaires Sociales et de la Sante (MASSDF) di istituire
21 novembre 2019
20 novembre 2019
20 novembre 2019
19 novembre 2019
18 novembre 2019
Unione Italiana Vini
Servizi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma
tel. 06 44235818
fax 06 44233025
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO