Docente di economia industriale e commercio estero presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Marco Fortis è oggi uno dei massimi esperti italiani di questa materia. Già consigliere economico in diversi
Unione Italiana Vini soc coop
Docente di economia industriale e commercio estero presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Marco Fortis è oggi uno dei massimi esperti italiani di questa materia. Già consigliere economico in diversi
Le esportazioni cilene di prodotti vinicoli hanno totalizzato nel 2022 un volume di 8,294 milioni di ettolitri (-4,2% vs 2021) e un valore di 1,897 milioni di dollari statunitensi (-3,1%),
In seguito all’approvazione, nel 2012 dell’Alcohol Minimum Pricing Bill, il 1 maggio 2018, dopo anni di battaglie legali, il Minimum Unit Pricing (MUP), 50 pence per unità alcolica, è entrato
Sicurezza alimentare È una condizione necessaria al rapporto di fiducia tra il settore vitivinicolo ed il consumatore. Sai come ottenerla? Sei aggiornato alle ultime normative? SCOPRI IL NOSTRO CORSO!
Alla fine la crescita si è fermata, per le aziende vinicole statunitensi le spedizioni dirette al consumatore hanno trovato nel 2022, per la prima volta dopo più un decennio di
In viticoltura viene oggi sempre più rivolta attenzione alla conservazione della sostanza organica del suolo (SOM, Soil Organic Matter) e alle pratiche che consentono di migliorarne qualità funzionali e specificità
Vuoi scoprire come allenarti su aromi e difetti del vino? RT-LAB Wine Sensory è il ring test sensoriale di UIV. Il nuovo programma RT-LAB Wine Sensory 2023
Sulle pagine de Il Corriere Vinicolo n. 4/2023 è ripercorso lo scenario 2022 del canale GDO italiano in merito alle vendite di vino. La questione è trattata prima in un
Le esportazioni di vino dal Sudafrica hanno totalizzato nel 2022 un volume di 3,688 milioni di ettolitri (-5% o –200.000 hl vs 2021) e un valore di 9,9 miliardi di
La produzione vinicola spagnola nella campagna 2022/2023 è stata di circa 40,5 milioni di ettolitri, secondo quanto registrato dallo spagnolo Sistema de Información del Mercado Vitivinícola (Infovi), ufficio statistico del
Nel 2021 e nel 2022 il Canada si è riconfermato tra i Paesi più dinamici e interessanti al mondo per il consumo di vino. Su Il Corriere Vinicolo n.3/2023 è
L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) ha fissato le date del suo quarantaquattresimo Congresso: si terrà tra i prossimi 5 e 9 giugno 2023 in Spagna, in Andalusia,
CASTELLETTI: DA COMMISSIONE CERCHIOBOTTISMO, SI OSSERVI VOTO EUROPARLAMENTO (Roma, 23 gennaio 2023). Unione italiana vini esprime delusione per le dichiarazioni di oggi del portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker.
Lamberto Frescobaldi, Presidente di Unione Italiana Vini – Confederazione Italiana della Vite e del Vino, e Ignacio Sánchez Recarte – Segretario generale del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev) – hanno
Quando si utilizza la menzione Riserva per i Vini spumanti? a cura del Servizio Giuridico dell’Unione Italiana Vini
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il decreto relativo alla ripartizione finanziaria del PNS per la campagna 2023/2024. Le risorse sono state
Secondo quanto riportato nei giorni scorsi dal portale di informazioni sull’industria del packaging – Packaging Gataway – la catena britannica di supermercati Waitrose ha in programma di sostituire su suoi
Nel 2023 ci sarà la prima edizione del Corso di formazione di POLI.design “Progettare il futuro del vino: soluzioni per scenari che cambiano”. Negli ultimi due anni il mondo
18 gennaio 2023
18 gennaio 2023
18 gennaio 2023
17 gennaio 2023
16 gennaio 2023
Unione Italiana Vini
Servizi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma
tel. 06 44235818
fax 06 44233025
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO