Nel 2022 le spedizioni oltreconfine di vino austriaco hanno raggiunto un nuovo primato valore, totalizzando a fine anno un fatturato complessivo di 231,1 milioni di euro (+6,4% vs 2021). Lo
Unione Italiana Vini soc coop
Nel 2022 le spedizioni oltreconfine di vino austriaco hanno raggiunto un nuovo primato valore, totalizzando a fine anno un fatturato complessivo di 231,1 milioni di euro (+6,4% vs 2021). Lo
Menzioni tradizionali italiane: qual è il loro significato? a cura del Servizio Giuridico dell’Unione Italiana Vini
La normativa comunitaria in materia di prodotti fitosanitari – Direttiva n. 128/2009 e Regolamento n. 1107/2009 – impone ai coltivatori la riduzione dell’impiego di prodotti fungicidi a causa del loro
Secondo l’analisi del mercato tedesco del vino effettuata da NielsenIQ per conto del Deutsches Weininstitut (DWI), lo scorso anno (2022) in Germania le vendite di vino sono diminuite del 10%
MERCATO HA RETTO AGLI AUMENTI, MA RALLENTA A FINE ANNO. DINAMICA DIFFICILE NEL 2023 Usa (+10%) in testa nei valori, su anche Germania (+5%) e Uk (+10%). Exploit Francia (+25%)
Sulle pagine de Il Corriere Vinicolo Vite n. 10 del 13 marzo 2023, in un contributo a cura del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, è
I più recenti dati sull’occupazione nel settore vitivinicolo australiano, raccolti con un censimento dall’Australian Bureau of Statistics (ABS), rivelano esserci stati nell’ultimo decennio una serie di cambiamenti nella composizione della
IL 7 E 8 GIUGNO A POLPENAZZE DEL GARDA (BS) ENOVITIS IN CAMPO, IL 13 LUGLIO APPUNTAMENTO A CHIUSA (BZ) CON IL FOCUS SU VITICOLTURA EROICA (Roma, 13 marzo
(Roma, 10 marzo 2023). “Per Unione italiana vini è importante che il vino europeo rientri nella riforma delle Indicazioni geografiche. Il nostro settore non può rimanere disancorato dalle politiche
È un primato mondiale della ricerca italiana. Con il progetto Biotech guidato dal CREA e finanziato dal Ministero dell’Agricoltura è stato ottenuto con la cis-genesi il primo clone di Chardonnay
Un’indagine di Reputation, condotta stretta in collaborazione con CGA by NielsenIQ, ha sondato quanto fattori macroeconomici quali l’inflazione globale o il Covid abbiano spostato, o stiano spostando, le abitudini dei
La misura OCM Vino Promozione Paesi terzi fornisce contributi ai produttori vitivinicoli che intendono promuovere i propri vini in tutti i paesi extra UE. Ogni anno il Ministero dell’Agricoltura e
Secondo l’analisi annuale, promossa ed effettuata da New Zealand Alcohol Beverage Council (NZABC) su dati dell’ufficio nazionale di statistica neozelandese, in Nuova Zelanda lo scorso anno è stato registrato il
ISCRIVITI ORA! Sai come applicare la Norma SQNPI in vigneto e in cantina? Sei aggiornato sulle novità previste per il 2023? Non perderti il corso organizzato da Unione Italiana
“Tutto sommato è andata bene”. In un anno complicatissimo, gravato da costi impazziti, il commercio mondiale di vino ha segnato nel 2022 uno solo lieve battuta d’arresto, chiudendo il conto
Österreich Wein ha pubblicato nei giorni scorsi un consuntivo sull’andamento qualitativo dell’annata vitivinicola austriaca 2022 (si trova qui anche in lingua inglese). Secondo l’ente a supporto e coordinamento delle qualità
La Georgia è situata in Asia sud-occidentale, tra Turchia e Russia, con una popolazione di poco superiore a 4.9 milioni di abitanti. Il clima favorevole permette la coltivazione della vite
L’importante revisione della normativa comunitaria sulle Indicazioni Geografiche, destinata a condizionare il prossimo sviluppo dell’agroalimentare europeo, è vicina. È questione di poche settimane ma vi sono ancora pochi giorni per
03 marzo 2023
02 marzo 2023
02 marzo 2023
01 marzo 2023
28 febbraio 2023
Unione Italiana Vini
Servizi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma
tel. 06 44235818
fax 06 44233025
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO