Secondo il report Principale importadores mundiales de vino 2019, pubblicato il 14 maggio dall’Observatorio español del mercado del vino (OeMV), lo scorso anno le importazioni globali di vino hanno raggiunto il volume di 103,227 milioni di ettolitri (+1,5% vs 2018) e 31.555,4 milioni di euro, per un prezzo medio di 3,06 €/l. In valore assoluto la crescita sul 2018 vale 1,478 milioni di ettolitri e 468,9 milioni di euro.
In termini di valore, gli spumanti sono la categoria che ha fatto registrare il maggior incremento percentuale nelle importazioni mondiali (+7,2% o +409 milioni di euro vs 2018). Le importazioni di vino fermo in bottiglia sono infatti state stabili (+0,1% o + 18,9 milioni di euro vs 2018), quelle di vino in Bag in Box cresciute del 3,3 % (+16,4 milioni di euro), mentre le importazioni mondiali di vino sfuso (contenitori > 10 l) sono crollate del 13,8% in valore (persi 397,6 milioni di euro rispetto al 2018); calano anche le importazioni di mosto (-2,2% o -1,9 milioni di euro).
Gli spumanti fanno segnare anche in volume la migliore performance: +5,3% vs 2018 (o +437.000 ettolitri). In volume cresce anche lo sfuso (+3,9% o 1,398 milioni di ettolitri), mentre cede il Bag in Box (-9,2%) e galleggiano il vino fermo in bottiglia (-0,1%) e il mosto (-0,6%)

Gli Stati Uniti sono stati nel 2019 il primo importatore di vino di tutto il mondo, con un fatturato di 5.549,9 milioni di euro (+5,7% vs 2018). Seguono il Regno Unito con 3.958,6 milioni di euro (+5,8%), e la Germania 2,596 milioni di euro (-3,5%). Fuori dal podio troviamo la Cina (-9,7%), il Canada (+3,07%), il Giappone (+13%), l’Olanda (+1,7%), la Svizzera (+5,1%), la Russia (+15,9%), il Belgio (+2,5%), la Francia (-8,3%), la Svezia (+3,3%) e la Danimarca (+3,6%).
La Germania è invece il primo importatore mondiale di vino in termini di volume, con 14,73 milioni di ettolitri (-0,1% vs 2018), seguita da UK (+0,1%), USA (+7,1%), Francia (+5,2%), China (-10,9%), Russia (+10%), Olanda, Canada, Belgio, Giappone, Svezia, Danimarca e Svizzera.
Nel complesso questi primi 13 importatori valgono il 76,5% di tutte le importazioni mondiali di vino, accumulando insieme oltre 79 milioni di ettolitri e 24 miliardi di euro.
FEB