E’ Carlo Giovanni Pietrasanta, titolare dell’azienda agricola Pietrasanta nella collina di Milano, a San Colombano, il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino, l’associazione che riunisce circa 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia, guidata negli ultimi 3 anni da Daniela Mastroberardino. Lo ha deliberato l’Assemblea nazionale dei soci riunita a Roma al Ministero delle Politiche Agricole. Al fianco di Pietrasanta, già presidente del Movimento Turismo Vino Lombardia, la nuova vicepresidente, Serenella Moroder, presidente di MTV Marche e i consiglieri Stefano Celi (Valle d’Aosta), Nicola D’Auria (Abruzzo), Sebastiano de Corato (Puglia), Giorgio Salvan (Veneto) e Elio Savoca (Sicilia).
“Sotto il mio triennio di presidenza – ha detto Daniela Mastroberardino – l’enoturismo italiano ha confermato il suo fascino e le sue potenzialità. Le prospettive, sia in campo agricolo che turistico, sono enormi ma è proprio a causa di questa bicefalia che il settore risente della mancanza di una guida. Occorrerebbe perciò una maggiore attenzione da parte delle istituzioni, a cominciare dal Ministero delle Politiche Agricole. Allo stesso tempo sarebbe necessario affiancare alla promozione unitaria del brand italiano dell’enoturismo, un monitoraggio quali-quantitativo del fenomeno e una maggiore specializzazione nella formazione dell’offerta che finora ha progredito sulla base di iniziative personali”.
Per il neo presidente Pietrasanta: “So che l’impegno che mi aspetta è importante. Ringrazio Daniela Mastroberardino per aver portato il Movimento Turismo del Vino a questo livello di maturità e per aver rafforzato la nostra coesione”.
MTV, Carlo Pietrasanta nuovo presidente

Devi essere connesso per inviare un commento.