• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (43)
  • Anformape (25)
  • Archivio & Biblioteca (16)
  • Confederazione (147)
  • Consulenza (54)
  • Corriere (193)
  • Dai Mercati (2.709)
  • Dalle Aziende (848)
  • English Version (42)
  • Europa (122)
  • Eventi (244)
  • Fiere (64)
  • Industria (36)
  • Italia (1.561)
  • Laboratori (27)
  • Legislazione (190)
  • Med.&A (6)
  • Medea (8)
  • Mercato (218)
  • News (179)
  • Normative (535)
  • Osservatorio del vino (43)
  • Politica (189)
  • Promozione (170)
  • Senza categoria (159)
  • Servizi (150)
  • Servizio Giuridico (68)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (60)
  • UIV (314)
  • UIV Notizie (337)
  • Unione Italiana Vini (411)
  • Vino (412)
  • Vino e Salute (2)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Agivi AGIVI: al G20 AGRICOLTURA la prima linea della NEXT GENERATION per la sostenibilità
10 settembre 2021in Agivi

AGIVI: al G20 AGRICOLTURA la prima linea della NEXT GENERATION per la sostenibilità

  DOMENICA 12 SETTEMBRE AL PALAZZO VECCHIO DI FIRENZE IL CONVEGNO DELL’ASSOCIAZIONE DEGLI IMPRENDITORI UNDER 40 DI UNIONE ITALIANA VINI   (Firenze, 10 settembre 2021). La next generation del vino

Confederazione VENDEMMIA: CLIMA BRUCIA IL 9% DEL RACCOLTO, BENE LA QUALITÀ
8 settembre 2021in Confederazione

VENDEMMIA: CLIMA BRUCIA IL 9% DEL RACCOLTO, BENE LA QUALITÀ

  ASSOENOLOGI, ISMEA, UIV: ORA LA SFIDA È SUI MERCATI, OTTIMISMO SU RIALZO PREZZI   (Roma, 8 settembre 2021). Poca ma buona, a tratti ottima, in un contesto di mercato

Agivi AGIVI: LA NUOVA GENERAZIONE DEL VINO E LA SOSTENIBILITA’ – NEXT GENERATION
8 settembre 2021in Agivi

AGIVI: LA NUOVA GENERAZIONE DEL VINO E LA SOSTENIBILITA’ – NEXT GENERATION

  AGIVI organizza un evento in occasione del G20 di Firenze!   12 SETTEMBRE 2021 – ORE 11-13 FIRENZE, Sala d’Arme Palazzo Vecchio   LA NUOVA GENERAZIONE DEL VINO E

Agivi LA NUOVA GENERAZIONE DEL VINO E LA SOSTENIBILITA’ – NEXT GENERATION
26 agosto 2021in Agivi

LA NUOVA GENERAZIONE DEL VINO E LA SOSTENIBILITA’ – NEXT GENERATION

  AGIVI organizza un evento in occasione del G20 di Firenze!   12 SETTEMBRE 2021 – ORE 11-13 FIRENZE, Sala d’Arme Palazzo Vecchio   LA NUOVA GENERAZIONE DEL VINO E

Confederazione AGEA-circolare Istruzioni operative Stoccaggio privato vini di qualità
4 agosto 2021in Confederazione

AGEA-circolare Istruzioni operative Stoccaggio privato vini di qualità

E ‘stata pubblicata la circolare AGEA n. 54175 del 2 agosto 2021 contenete le istruzioni operative n. 78 relative alla misura “Stoccaggio privato dei vini di qualità” (c.d. “Stoccaggio 2021”),

Confederazione Estensione autorizzazioni all’impianto fino al 2022
13 luglio 2021in Confederazione

Estensione autorizzazioni all’impianto fino al 2022

  A distanza di un anno, il settore vitivinicolo sta ancora affrontando grandi difficoltà, in particolare per quanto riguarda la liquidità e gli investimenti. Per questo motivo, Unione Italiana Vini

Confederazione VIGNETO, VINO E MERCATO: dal lockdown al pieno rilancio.
13 luglio 2021in Confederazione

VIGNETO, VINO E MERCATO: dal lockdown al pieno rilancio.

  EVENTO CIA in collaborazione con UNIONE ITALIANA VINI Martedì 20 luglio 2021 – ore 10.00 Ara Pacis Lungotevere in Augusta (Roma)   In apertura del Forum, il trilogo di introduzione con Luca

Confederazione UIV: Elezione Luigi Moio a presidenza OIV è grande riconoscimento per vino italiano
12 luglio 2021in Confederazione

UIV: Elezione Luigi Moio a presidenza OIV è grande riconoscimento per vino italiano

  (Roma, 12 luglio 2021). Unione italiana vini esprime grande soddisfazione per l’elezione di Luigi Moio alla presidenza dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino avvenuta oggi a Parigi. Per

Confederazione Intervento di Sandra Gallina,  Direttore Generale DG Sante all’Assemblea generale di UNIONE ITALIANA VINI.
9 luglio 2021in Confederazione

Intervento di Sandra Gallina, Direttore Generale DG Sante all’Assemblea generale di UNIONE ITALIANA VINI.

  Roadmap sulla sostenibilità: l’intervento integrale di Sandra Gallina,  Direttore Generale DG Sante – Commissione Europea all’Assemblea generale di UNIONE ITALIANA VINI su: La prospettiva europea, il futuro della PAC

Confederazione Intervento di Pau Roca direttore generale dell’OIV all’assemblea generale di UNIONE ITALIANA VINI.
9 luglio 2021in Confederazione

Intervento di Pau Roca direttore generale dell’OIV all’assemblea generale di UNIONE ITALIANA VINI.

  Roadmap sulla sostenibilità: l’intervento di Pau Roca direttore generale dell’OIV – L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino all’assemblea generale di UNIONE ITALIANA VINI.  

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 15
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

VINO (OSS. UIV-ISMEA): SPUMANTI LOW COST UNICA CATEGORIA IN CRESCITA IN GDO NEL 2022
VINO (OSS. UIV-ISMEA): SPUMANTI LOW COST UNICA CATEGORIA IN CRESCITA IN GDO NEL 2022
18.01.2023 0 4
Come saranno i nuovi impianti del vigneto Italia?
Come saranno i nuovi impianti del vigneto Italia?
18.01.2023 0 0
Cantina Italia – situazione giacenze al 31 dicembre 2022
Cantina Italia – situazione giacenze al 31 dicembre 2022
18.01.2023 0 186

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura etichette expo export friuli venezia giulia gdo import importazioni italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato