Castelletti: “Da PNRR aiuti su rinnovabili ed efficienza. attendiamo dal MIPAAF attivazione strumenti”. La nuova inchiesta del Corriere Vinicolo (Roma, 28 gennaio 2022). L’export del vino italiano nel mondo è
Il 1° gennaio 2022 è entrato in vigore nel Regno Unito il “Wine amendment regulation”, che modifica la normativa vitivinicola con l’introduzione di alcune innovazioni, anche alla luce della Brexit
(Roma, 10 dicembre 2021). Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul pari
CASTELLETTI (SEGRETARIO GENERALE UIV): ASSECONDARE CRESCITA CON PROMOZIONE E NUOVO PLAFOND 25 MLN EURO ATTESO ENTRO AUTUNNO (Roma, 10 settembre 2021). Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino
Apprendiamo con soddisfazione dell’intesa Ue e Usa sulla sospensione per 5 anni dei dazi sull’affaire Boeing e Airbus. Una notizia che è di buon auspicio per le future relazioni commerciali
Nonostante la pandemia e le difficoltà logistiche e di trasporti che affliggono da tempo il commercio internazionale, l’Italia porta a casa un risultato incoraggiante sul fronte del vino. Secondo i
L’Observatorio Español del Mercado del Vino (OeMV) ha pubblicato lo scorso 27 aprile due report sugli scambi internazionali 2020: uno dedicato ai più importanti paesi esportatori e l’altro ai più
Secondo i dati delle dogane cinesi relativi al primo trimestre 2020 – che leggiamo da Vino Joy – la Francia è ora il primo fornitore di vino per la Cina,
Pau Roca, direttore generale dell’OIV, ha presentato ieri 21 aprile da Parigi lo State of the world vitivinicultural sector in 2020, l’annuale rapporto dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Il Qatar controlla strettamente il mercato degli alcolici. È illegale bere alcolici all’aperto e il consumo è limitato a hotel e bar. Inoltre, per consumare prodotti che contengono alcol è
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più