Apertura iscrizioni per il corso di formazione e accompagnamento avviato da Unione Italiana Vini! Il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola: percorso formativo e di accompagnamento.
La prima piattaforma europea per un’informazione ancora più trasparente su vini e prodotti vitivinicoli aromatizzati. Tramite un QR Code il consumatore potrà accedere alla lista degli ingredienti e
PRESENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA U U-LABEL MARTEDI’ 12 APRILE 2022 ore 11,30 Sala Conferenze Padiglione Mipaaf Unione italiana Vini e Federvini presentano insieme l’evento di presentazione della piattaforma digitale U-label
TAVOLA ROTONDA LUNEDÌ 11 APRILE 2022 ORE 14:30 Unione Italiana Vini e FEDERVINI presentano insieme l’evento dedicato al tema sul rapporto tra vino e salute, presso il padiglione del
Prendersi cura dei propri clienti è prendersi cura del proprio business! Vuoi sapere come? Unisciti a Wine in Moderation! Wine in Moderation (WiM) è un programma paneuropeo per tutti
DANNI INDIRETTI DA CADUTA RUBLO ED ENERGETICI ALLE STELLE. LO SCORSO ANNO VINO ITALIANO IN RUSSIA A +11% (Roma, 25 febbraio 2022). Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da
Il 23 e 24 giugno torna Enovitis in campo, evento espositivo dimostrativo organizzato da Unione Italiana Vini e dedicato alla presentazione di prodotti, tecnologie, macchinari e servizi per la moderna
PROSECCO A +43% NEGLI USA E +117% IN CINA, BENE I ROSSI TOSCANI, PIEMONTESI E SICILIANI (Roma, 18 febbraio 2022). Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021,
Nel quadro attuativo delle disposizioni previste dal decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, cd. decreto “Sostegni Ter”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022, l’Autorità di Regolazione
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più