PREVISIONI VENDEMMIALI 2022 Mercoledì 14 settembre alle ore 10.00 Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Sala Cavour – Via XX settembre 20, Roma PROGRAMMA MODERA: Paolo Castelletti, Segretario Generale
PREVISIONI VENDEMMIALI 2022 Mercoledì 14 settembre alle ore 10.00 Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Sala Cavour – Via XX settembre 20, Roma PROGRAMMA MODERA: Paolo Castelletti, Segretario Generale
Si terrà giovedì 8 settembre dalle ore 14.00 alle ore 15.30 la Tavola Rotonda “LMR fosfiti in viticoltura biologica”, in collaborazione con FederBio, al Salone Internazionale del biologico e del naturale
E’ stata pubblicata nella G.U. n. 193 del 19/08/2022 la proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della DOC PROSECCO relativa ai seguenti aspetti: Norme per la viticoltura: si
E’ stato pubblicato ieri sul sito del MiPAAF, l’Avviso recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo
Anche quest’anno prosegue il Progetto di Ricerca Monitoraggio Mal dell’Esca promosso da UIV con il supporto scientifico di Laura Mugnai, docente presso DAGRI-Università di Firenze, e Stefano Di Marco, ricercatore
Si terrà giovedì 8 settembre dalle ore 14.00 alle ore 15.30 la Tavola Rotonda “LMR fosfiti in viticoltura biologica”, in collaborazione con FederBio, al Salone Internazionale del biologico e del naturale
E’ stata emanata la circolare AGEA n. 58076 del 28 luglio 2022, in allegato, contenete le “Istruzioni applicative generali per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni di giacenza”. Soggetti
(Roma, 12 luglio 2022). “Lungi da noi entrare nella discussione politica o richiamare effetti sulla salute relativi all’uso delle droghe leggere, ma accostare il vino alla cannabis ci sembra un
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più