E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il decreto relativo alla ripartizione finanziaria del PNS per la campagna 2023/2024. Le risorse sono state
Il Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, riunitosi questa mattina (10 gennaio 2023) a Milano presso la sede sociale, ha nominato sua nuova presidente, per il triennio 2023-2025,
Il Premio Gavi LA BUONA ITALIA, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi e giunto alla sua IX edizione, amplia i termini per l’invio delle proposte di candidatura, venendo incontro alla
Progettare il futuro del vino: soluzioni per scenari che cambiano Negli ultimi due anni il mondo è cambiato. Ognuno di noi si è trovato a dover modificare il proprio lavoro,
Paolo Desana è ricordato dal mondo del vino soprattutto per avere dato al nostro paese la prima efficace legge di tutela delle denominazioni di origine, il Dpr 930/1963, e per
(Milano, 18 novembre 2022). “Chiudiamo questa 29^ edizione di Simei con oltre 30mila presenze, in linea con il 2019, prima della pandemia: un dato che supera del 20% le
(Milano, 17 novembre 2022). “Entro la fine del 2023 sarà approvata una legge quadro europea per definire la sostenibilità sotto il punto di vista normativo. Dovrà chiarire cosa è
Segui il SIMEI – il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (Uiv). In programma dal 15 al 18 novembre a Fiera Milano Rho (pad. 1,2,3
(Milano, 15 novembre 2022). “Questa edizione di Simei registra il più alto investimento mai realizzato da Agenzia Ice, con 180 ospiti internazionali invitati da oltre 30 Paesi”. Lo ha detto
Segui il SIMEI – il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (Uiv). In programma dal 15 al 18 novembre a Fiera Milano Rho (pad. 1,2,3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più