Crescita del brand e del valore, ammodernamento dei vigneti, aumento della superficie per azienda: dopo anni di lavoro il Verdicchio mostra i muscoli e si prepara, attraverso il suo Consorzio,
Dopo il successo del progetto Vini italiani in Cina, promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, in convenzione con Unione Italiana Vini e Federvini con il supporto di Enoteca
Istituto Grandi Marchi e Italia del Vino-Consorzio hanno presentato, il 28 giugno us al Ministero per le Politiche agricole e forestali, un progetto triennale d’intervento per il mercato cinese per
E’ stato pubblicato il decreto con la ripartizione dei fondi per la prima annualità del nuovo corso Ocm. A disposizione per l’Italia 337 milioni di euro, di cui il 42%
Dopo il successo della seconda fase del progetto “Vini italiani in Cina”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico con Federvini, Unione Italiana Vini e Enoteca Italiana, che nel mese di
Sul sito del Ministero è stato pubblicato il decreto di invito a presentare proposte entro il 28 giugno 2013 per la misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi – OCM
Come Valerio Catullo, Vinitaly è sceso a Roma, per annunciare all’Urbe e al Mondo la sua nuova piattaforma web di promozione e vendita vini, e come Marco Polo, Vinitaly guarda
Dopo la presentazione della “Chianti Classico revolution”, il riassetto della denominazione che ha visto fra le varie novità il deciso restyling del marchio Gallo Nero e l’introduzione di un nuovo
Far conoscere meglio il vino italiano ai giornalisti cinesi con un grande tour attraverso le nostre regioni, rafforzare l’immagine del food&wine made in Italy in Asia, coinvolgendo cantine e caseifici
E’ in discussione presso il ministero delle Politiche agricole la proposta di riparto dei 337 milioni di euro del Programma nazionale di sostegno Ocm vino per la prima annualità del
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più