Nella Note de conjunctur, analisi economica di FranceAgriMer del mese di febbraio 2013, troviamo il bilancio del mercato degli spumanti e degli Champagne nella grande distribuzione organizzata francese. Se si
Nel 2012 i britannici hanno importato vini spumanti da tutto il mondo per 520 milioni di sterline. Si tratta del record storico della categoria, arrivata a pesare per quasi il
Sarà perché sono easy to drink (specie i nostri Prosecco o i Cava spagnoli, che si stanno dimostrando una validissima alternativa allo Champagne), sarà perché le occasioni di consumo si
Se in Cina, come abbiamo visto, le cose non stanno andando benissimo, nella vicina Hong Kong invece, a fronte di importazioni in calo a valori (-18% il consuntivo 2012), c’è
Il Deutsches Weininstitut (DWI) ha recentemente comunicato i dati di consumo dei vini spumanti in Germania. Nel 2012 i tedeschi hanno consumato 3,35 milioni di ettolitri di sparkling wine, per un
Milano. Uno scenario al ribasso è quello previsto per l’Italia dalla società specializzata in ricerche di mercato Iwsr. Nel consueto Outlook 2016 commissionato da Vinexpo, e presentato oggi dal chairman
A chiusura del periodo natalizio possiamo verificare come siano andate in Distribuzione moderna le vendite di “bollicine”, categoria composta sia dallo Spumante italiano che da prodotti quali Champagne francese e
Rauscedo (PN), 17 ottobre 2012. La competizione nel mondo del vino è oggi cosa globale. A ricordarlo, durante l’Assemblea del settore vitivinicolo di Fedagri-Confcooperative, il Presidente Maurizio Gardini. Oggi
Durante la campagna 2011-2012 nella grande distribuzione francese sono stati venduti 172,2 milioni di bottiglie di vini spumanti per un valore di 1,35 miliardi di euro. I dati sono
Sembra davvero una maledizione quella che sta avvolgendo i nostri spumanti sul mercato russo. Mentre le importazioni di vini fermi in bottiglia si sono riprese e crescono a ritmo sostenuto
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più