• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (43)
  • Anformape (26)
  • Archivio & Biblioteca (16)
  • Confederazione (149)
  • Consulenza (57)
  • Corriere (205)
  • Dai Mercati (2.730)
  • Dalle Aziende (850)
  • English Version (42)
  • Europa (123)
  • Eventi (249)
  • Fiere (66)
  • Industria (37)
  • Italia (1.564)
  • Laboratori (27)
  • Legislazione (193)
  • Med.&A (6)
  • Medea (8)
  • Mercato (224)
  • News (193)
  • Normative (545)
  • Osservatorio del vino (45)
  • Politica (191)
  • Promozione (172)
  • Senza categoria (160)
  • Servizi (162)
  • Servizio Giuridico (74)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (60)
  • UIV (328)
  • UIV Notizie (350)
  • Unione Italiana Vini (427)
  • Vino (427)
  • Vino e Salute (3)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Confederazione DAZI USA: il Ministro Di Maio risponde ai Presidenti della Filiera Vino
6 febbraio 2020in Confederazione

DAZI USA: il Ministro Di Maio risponde ai Presidenti della Filiera Vino

L’on. Ministro degli Affari Esteri risponde con una lettera all’appello dei Presidenti della Filiera che a dicembre scorso avevano chiesto ogni possibile azione diplomatica per riprendere immediatamente il dialogo ed

Confederazione DAZI USA. La Ministra Bellanova incontra il Segretario Americano Perdue.
30 gennaio 2020in Confederazione

DAZI USA. La Ministra Bellanova incontra il Segretario Americano Perdue.

UIV: bene l’apertura del dialogo con gli USA. Ora si trovi una soluzione condivisa.   Paolo Castelletti (UIV): “I dazi Usa al 25% sul vino italiano costerebbero al nostro Paese

Confederazione L’industria vinicola europea chiama la commissione INTA del Parlamento Europeo a sostenere l’accordo commerciale UE-Vietnam
20 gennaio 2020in Confederazione

L’industria vinicola europea chiama la commissione INTA del Parlamento Europeo a sostenere l’accordo commerciale UE-Vietnam

In vista del voto INTA sull’accordo commerciale UE-Vietnam, l’industria vinicola europea chiede ai deputati europei di dare il loro via libera e sollecita il Parlamento Europeo a passare senza indugio

Confederazione Vino e Dazi Usa, UIV: “L’unione d’intenti tra imprese UE e americane alla base del dialogo e di un’agenda positiva”
14 gennaio 2020in Confederazione

Vino e Dazi Usa, UIV: “L’unione d’intenti tra imprese UE e americane alla base del dialogo e di un’agenda positiva”

Abbona: “Soddisfatti della class action in atto negli States. Ora chiediamo alle istituzioni di dialogare con quelle americane per arrivare ad un accordo” Roma, 14 Gennaio 2019 – “Siamo molto

Confederazione DAZI USA vino italiano: UIV in azione a fianco degli importatori americani  per scongiurare misure restrittive
7 gennaio 2020in Confederazione

DAZI USA vino italiano: UIV in azione a fianco degli importatori americani per scongiurare misure restrittive

Ernesto Abbona (UIV): “Esonerare il vino italiano dalla lista significa anche tutelare i posti di lavoro in America dei soggetti che importano i nostri vini e hanno investito nei nostri

Confederazione UIV, ISMEA e ASSOENOLOGI presentano le stime produttive sulla vendemmia appena conclusa
15 novembre 2019in Confederazione

UIV, ISMEA e ASSOENOLOGI presentano le stime produttive sulla vendemmia appena conclusa

Vendemmia 2019: qualità eccellente per clima e sapienti scelte tecniche Raccolta – 19% sul 2018: si torna nelle medie produttive degli ultimi anni. Si prospetta un’annata molto buona. Con la

Confederazione Settimana della cucina italiana nel mondo: trasformare queste iniziative in piani strutturali
11 novembre 2019in Confederazione

Settimana della cucina italiana nel mondo: trasformare queste iniziative in piani strutturali

La manifestazione si terrà dal 18 al 24 novembre in 300 sedi diplomatico-consolari e Istituti Italiani di Cultura in tutto il mondo Ernesto Abbona (UIV): “Potremmo immaginare di arricchire, già

Confederazione UIV alla Camera: massimo impegno per dialogo con USA, evitare guerra dazi e assicurare sostegno al MADE IN ITALY
30 ottobre 2019in Confederazione

UIV alla Camera: massimo impegno per dialogo con USA, evitare guerra dazi e assicurare sostegno al MADE IN ITALY

Cinque richieste da UIV: tenere alta l’attenzione, promuovere dialogo con USA, flessibilità alla misura promozione, più fondi ICE all’internazionalizzazione per recuperare quote di mercato Roma, 30 ottobre 2019 – Questa

Confederazione Federazioni-UIV, un unico soggetto politico
20 luglio 2017in Confederazione

Federazioni-UIV, un unico soggetto politico

Lo scorso 25 maggio i Consigli Nazionali della Federazione Nazionale del Commercio Vinicolo, della Federazione Nazionale degli Industriali Vinicoli, della Federazione Nazionale Viticoltori e Produttori di Vino e della Unione

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

ANGOLA: nuovo paese COMEX
ANGOLA: nuovo paese COMEX
8.02.2023 0 11
Vino e salute: il convegno di Roma del 16 febbraio presentato sul CV 5/2023
Vino e salute: il convegno di Roma del 16 febbraio presentato sul CV 5/2023
8.02.2023 0 6
Nel ProWein Business Report le sfide 2023 secondo l’industria globale del vino
Nel ProWein Business Report le sfide 2023 secondo l’industria globale del vino
7.02.2023 0 2

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura expo export friuli venezia giulia gdo import importazioni inflazione italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato