Secondo quanto rilevato da Wine Australia, la più importante associazione di viticoltori e produttori di vino australiano, le esportazioni di vino dall’Australia hanno raggiunto nell’anno terminato al 31 di marzo il
Un’accelerata straordinaria, fuori dal comune. Così il mercato cinese inaugura il 2016 sul fronte delle importazioni di vino in bottiglia, chiuso a 557 milioni di dollari di valore, per volumi
Dopo trentacinque anni d’insegnamento presso l’Univesità dell’Alberta, lo pneumologo Dick Jones ha studiato e brevetto un filtro enologico capace di limitare la perdita di composti aromatici durante la fermentazione dei
Sul portale sudafricano d’informazione vitivinicola Wine.co.za è apparsa nei giorni scorsi un’interessante riflessione sulla produttività del settore vino in Sudafrica. L’articolo porta la firma di Dave March, ex maratoneta e ora
Alla fine del 2014 la compagnia aerea di Dubai Emirates aveva annunciato che avrebbe investito ben 500 milioni di euro per l’acquisto di fine wine da servire ai viaggiatori delle classi business
Secondo l’Union of Winegrowers and Winemakers of Russia (UWWR), l’attuale consumo procapite di vino nell’ex paese sovietico si aggira intorno ai 10 litri annui, ma potrebbe significativamente diminuire nei prossimi
Il Department of Food and Agriculture (CDFA) della California ha rilasciato lo scorso 12 di aprile, in collaborazione con National Agricultural Statistics Service dell’United States Department of Agriculture (USDA), i dati sulla superficie vitata californiana
Fin dal 1878 presso l’University of Minnesota è in corso il “Fruit Breeding Program”, progetto teso allo studio di varietà di frutta capaci di resistere ai climi continentali del Nord America.
Jack Ma, fondatore del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba, è stato ospite lo scorso 11 aprile del Vinitaly, e si è proposto come ambasciatore dei prodotti italiani in Cina. Si tratta
Dalla campagna 2007/08 a quella 2014/2015, la superficie destinata alla coltivazione della vite nell’Unione Europea si è ridotta di ben 350mila ettari. Questo e i seguenti dati, che riprendiamo dall’analisi
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più