La cantina australiana Penfold ha recentemente annunciato di aver messo in vendita un vino a 168.000 dollari a bottiglia, anzi, per essere precisi, ad ampolla visto che il contenitore
“Garantiamo che tutti i nostri vini sono di importazione e che sono imbottigliati nei paesi di origine”. Questa la scritta a caratteri cubitali che campeggia in una delle numerose entrate
Anche per il 2013 la rete mondiale delle capitali del vino, Great Wine Capitals, annuncia il lancio della quinta Borsa di studio internazionale il cui scopo è di promuovere l’eccellenza
Negli ultimi anni in Italia, il rinnovo di vigneti con impianti più meccanizzabili, l’aumento delle superfici medie aziendali e la diminuzione della forza lavoro hanno favorito un deciso rilancio della
L’Ufficio Nazionale cinese di Statistica e la China Alcoholic Drinks Industry Association hanno recentemente comunicato dati di grande interesse. La crescita del mercato del vino cinese è rimasta costante
Secondo i dati dichiarati dal Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale e dall’Istituto Nazionale di Statistica della Romania, le esportazioni di vino verso il Regno Unito sarebbero triplicate tra
Come sempre, quando si parla di Russia e di nuove normative, si devono usare i condizionali rinforzati. Ma stando a quanto si apprende da numerose fonti, sia di stampa che
La francese Commission régionale du patrimoine et des sites della regione dei Midi-Pyrénées ha recentemente riconosciuto come patrimonio storico un vigneto che da circa 200 anni occupa una piccola porzione (0,2 ha)
Un mercato piatto, dove nei tre mesi conclusi a fine aprile i volumi venduti nel settore off-trade sono in contrazione del 3%, e che vede alzarsi solo la colonnina dei
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più