Vendite al rallentatore sul circuito groceries-liquor stores misurato da Nielsen negli Usa. Le quattro settimane terminanti al 31 marzo vedono una diminuzione del 2% secca a valori (748 milioni di
Cresce del 19,7% nel 2011 il volume degli spumanti importati negli Usa ed il merito di questa performance è in gran parte made in Italy; nella top ten delle etichette
Sono gli Stati Uniti il mercato più ricco per il vino confezionato: con 3,8 miliardi di dollari di vino importato nel 2011 sbancano la speciale classifica elaborata dal Corriere Vinicolo
E’ il caos in Brasile. L’industria vinicola si è appellata al Governo perché introduca misure a salvaguardia del commercio del prodotto locale, ma oggi si ritrova contro tutto il settore
La previsione riportata nell’ultima nota di congiuntura dell’Oiv, l’Organismo tecnico intergovernativo del settore vitivinicolo, parla di una stabilizzazione del vigneto comunitario, nel 2011, attorno ai 3 milioni 530mila ettari, con
Un mercato per oltre il 40% presidiato dalle cantine italiane. Che nel 2011, per il terzo anno consecutivo, è riuscito a esprimere un tasso di crescita sostenuto, che ha proiettato
Per le cantine italiane Paesi Bassi e Belgio rappresentano, rispettivamente, il nono e il tredicesimo sbocco commerciale se si guarda al volume d’affari. Con l’enologia tricolore che in entrambi i
Sono buone notizie quelle che arrivano dal mercato russo a conclusione del 2011. Le importazioni hanno ripreso a crescere, confermando l’inversione del trend negativo del periodo più duro della recessione,
In arrivo l’ennesimo aumento dell’accisa in Inghilterra. A lanciare l’allarme è l’industria di settore, tramite la propria associazione Wsta, che riporta l’intenzione del governo di innalzare di un ulteriore 5%
Non c’è Cina che tenga. Perlomeno oggi. Chi è alla ricerca di un porto sicuro non ha altro da fare che guardare a occidente, puntare dritto verso l’Atlantico e sbarcare
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più