I risultati stellari delle aste di vino di Hong Kong non fanno quasi più notizia. Il fenomeno però, a dimostrazione di un sempre maggior interesse per il vino da
Quattro i principali gruppi italiani di editoria di informazione – Il Sole 24 Ore, L’Espresso, Mondadori e Rcs- che recentemente hanno definito la costituzione di un Consorzio per la realizzazione
Secondo un’indagine dell’americana Sociable Labs denominata “Social Impact”, il 25% degli utenti che fanno acquisti online almeno una volta al mese o accedono, nello stesso arco di tempo, ad un
Circa 8 mila utenti internet intervistati in 56 Paesi da Nielsen per ottenere: un’istantanea del target pubblicitario del nuovo millennio che sembra unanime nel giudizio: “Global trust in advertising”. Ecco
La percentuale di possessori di smartphone che utilizzano il loro device per ottenere indicazioni, suggerimenti o altre informazioni relative alla loro posizione è salito di quasi 35% in meno di
E’l’argentina Claudia Inés Quini il nuovo presidente dell’Oiv per il prossimo triennio, 2012-2014. Succede al francese Yes Bénard, in carica dal 2009, che assume ora la carica di vicepresidente. La
Un mercato dalle regole sempre più complesse, proprio perché a fronte di una continua espansione dei consumi gli operatori stanno velocemente cambiando strategie: pochi gruppi con listini infiniti. E allora
Le vendite di vino hanno raggiunto nel 2011 i 300.6 milioni di casse negli Usa, con un incremento del 4,2% rispetto al 2010. I consumi in Italia e Francia sono
La superficie vitata della Germania si estende oggi su circa 102mila ettari (dati 2011): 65.570 sono piantati con varietà a bacca bianca mentre 36.526 con varietà a bacca rossa.
Quello della vendita diretta al consumatore, Direct to Consumer (DtC), è un settore in continua crescita negli Stati Uniti sia in volume che in valore. Sebbene occupi solo il
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più