Marzo, in linea con le previsioni, spinge ancora al rialzo i prezzi al consumo dei vini. L’aumento annuo, del 3,5% (il confronto è con marzo 2011), in accelerazione rispetto al
A febbraio per l’insieme delle referenze enologiche l’Istat quantifica l’aumento annuo dei prezzi al 3% tondo (massimo da maggio del 2009). Ancora sotto l’inflazione (di 3 decimi di punto), ma
L’inflazione abbassa la testa a gennaio. Ma per i vini i rincari lungo la filiera hanno determinato ancora un ritocco al rialzo dei prezzi al consumo. Un aumento, certifica l’Istat,
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più