RISCHIO TSUNAMI PER SETTORE E CONSUMATORI. FATTURATO A -5MLD E MINOR QUALITA’ AL CALICE (Roma, 9 febbraio 2022). Depositati oggi gli emendamenti di modifica legati al vino nel report
La caduta dei prezzi del vino (e delle bevande alcoliche in generale) è rallentata nella seconda metà del 2021, passando dal -2,5% della media del primo semestre al -1,7% degli
Nel 2021 il valore del vino in ingresso in Corea del Sud ha totalizzato la cifra record di 506,2 milioni di dollari, che fanno segnare un incremento valore del 76%
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto direttoriale n. 668802 del 20 dicembre 2021, recante l’approvazione provvisoria della graduatoria dei progetti nazionali della campagna 2021/2022
NEI NUOVI FONDI PROMOZIONE (176MLN DI EURO) PUNTEGGI RIDOTTI PER PRODUZIONI ‘A RISCHIO’. E L’ITALIA VOTA A FAVORE (Roma, 16 dicembre 2021). Vino, carni rosse e carni lavorate ancora
IN EUROPA CONSUMI “PESANTI” DOVE CULTURA VINO È MENO RADICATA (Roma, 9 dicembre 2021). La Commissione Beca (beating cancer) del Parlamento europeo si è espressa questa sera in
È possibile aderire al nuovo programma RT-LAB 2022!! Le novità sono: la sezione Non Conformità Lab che permette di registrare e gestire le Non Conformità legate ai circuiti ring
CASTELLETTI: MODELLO MEDITERRANEO ANTITETICO A BINGE DRINKING, ITALIA IN CODA TRA I CONSUMI ‘PESANTI’ (Roma, 8 dicembre 2021). Unione italiana vini esprime forte preoccupazione per il report relativo
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più