• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (44)
  • Anformape (29)
  • Archivio & Biblioteca (17)
  • Confederazione (156)
  • Consulenza (57)
  • Corriere (255)
  • Dai Mercati (2.806)
  • Dalle Aziende (853)
  • English Version (42)
  • Europa (124)
  • Eventi (258)
  • Fiere (72)
  • Industria (38)
  • Italia (1.570)
  • Laboratori (31)
  • Legislazione (197)
  • Med.&A (8)
  • Medea (8)
  • Mercato (233)
  • News (215)
  • Normative (552)
  • Osservatorio del vino (55)
  • Politica (197)
  • Promozione (176)
  • Senza categoria (160)
  • Servizi (167)
  • Servizio Giuridico (77)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (63)
  • UIV (358)
  • UIV Notizie (376)
  • Unione Italiana Vini (457)
  • Vino (458)
  • Vino e Salute (4)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Confederazione VINO (UIV): BOOM DI RINCARI, LE AZIENDE COSTRETTE A RICONTRATTARE I LISTINI
2 Dicembre 2021in Confederazione

VINO (UIV): BOOM DI RINCARI, LE AZIENDE COSTRETTE A RICONTRATTARE I LISTINI

  CASTELLETTI: ‘BOLLETTA’ DA 1MLD DI EURO, CHIEDIAMO ATTENZIONE A GOVERNO IN LEGGE DI BILANCIO (Roma, 2 dicembre 2021). Il vino vola in doppia cifra nelle vendite sia in Italia

Confederazione VINO (UIV): CRISI FORNITURE, CHAMPAGNE A RISCHIO PER NATALE IN ITALIA
23 Novembre 2021in Confederazione

VINO (UIV): CRISI FORNITURE, CHAMPAGNE A RISCHIO PER NATALE IN ITALIA

CASTELLETTI: VOLA LA DOMANDA MA PREOCCUPANO RINCARI, PRODUZIONE NON SIA ANELLO DEBOLE FASE COMMERCIALE (Roma, 23 novembre 2021). Saranno feste natalizie meno spumeggianti per lo Champagne in Italia, non certo

Confederazione VINO (UIV): a Tavolo Agroalimentare Maeci, proposta campagna istituzionale vino tricolore
16 Novembre 2021in Confederazione

VINO (UIV): a Tavolo Agroalimentare Maeci, proposta campagna istituzionale vino tricolore

  L’implementazione di un piano di comunicazione istituzionale per il vino italiano, programmi di formazione per wine operator nei mercati terzi e la costituzione di un gruppo di lavoro tecnico

Legislazione L’esperto risponde su Tre Bicchieri! Cosa dice la normativa sull’etichettatura dei vini destinati al mercato colombiano?
12 Novembre 2021in Legislazione

L’esperto risponde su Tre Bicchieri! Cosa dice la normativa sull’etichettatura dei vini destinati al mercato colombiano?

  Cosa dice la normativa sull’etichettatura dei vini destinati al mercato colombiano? a cura del Servizio Giuridico dell’Unione Italiana Vini    

Confederazione VINO (UIV): SU PROSEK ATTEGGIAMENTO ‘BICEFALO’ DELLA COMMISSIONE UE
2 Novembre 2021in Confederazione

VINO (UIV): SU PROSEK ATTEGGIAMENTO ‘BICEFALO’ DELLA COMMISSIONE UE

EXPORT PROSECCO A +32% NEI PRIMI 7 MESI 2021. A VOLUME VALE 1/3 DELLE VENDITE DI SPARKLING NEL MONDO (Venezia, 2 novembre 2021). Sulla vicenda Prosek, Unione italiana vini (Uiv)

Dai Mercati Vino e cibo italiano: è boom di fake news tragicomiche sui social esteri
19 Ottobre 2021in Dai Mercati

Vino e cibo italiano: è boom di fake news tragicomiche sui social esteri

I vini, la mozzarella di bufala, prosciutto, formaggi e il pane made in Italy sono oggi sotto attacco dal diffondersi massiccio di fake news sui social esteri. A mettere in

Eventi UIV al Vinitaly Special Edition: Convegno sull’Osservatorio del Vino
15 Ottobre 2021in Eventi

UIV al Vinitaly Special Edition: Convegno sull’Osservatorio del Vino

  Si parte domenica pomeriggio (ore 15) con il convegno di presentazione del nuovo Osservatorio del vino, uno strumento per capire i mercati e indirizzare strategicamente le imprese nato dalla

Italia AGEA- Stoccaggio privato vini di qualità-presentazione domande dal 20 al 24 settembre
20 Settembre 2021in Italia

AGEA- Stoccaggio privato vini di qualità-presentazione domande dal 20 al 24 settembre

  Il 2 agosto 2021 è’ stata pubblicata la circolare AGEA n. 54175 del  contenete le istruzioni operative n. 78 relative alla misura “Stoccaggio privato dei vini di qualità” (c.d.

Agivi G20 AGRICOLTURA, AGIVI: È SEMPRE PIÙ GREEN LA NUOVA GENERAZIONE DEL VINO.
13 Settembre 2021in Agivi

G20 AGRICOLTURA, AGIVI: È SEMPRE PIÙ GREEN LA NUOVA GENERAZIONE DEL VINO.

  SOSTENIBILITÀ DRIVER DI SCELTA PER MILLENNIALS ENOTURISTI   IERI A PALAZZO VECCHIO DI FIRENZE LA SFIDA DEL GREEN DEAL AL CENTRO DEL CONVEGNO DELL’ASSOIAZIONE DEGLI IMPRENDITORI UNDER 40 DI

Mercato UIV: export da record per vini italiani nel primo semestre (+16%), verso quota 7 miliardi nel 2021
10 Settembre 2021in Mercato

UIV: export da record per vini italiani nel primo semestre (+16%), verso quota 7 miliardi nel 2021

  CASTELLETTI (SEGRETARIO GENERALE UIV): ASSECONDARE CRESCITA CON PROMOZIONE E NUOVO PLAFOND 25 MLN EURO ATTESO ENTRO AUTUNNO (Roma, 10 settembre 2021). Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 33
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

Rosati: i dati del Rosè Wines World Tracking 2023
Rosati: i dati del Rosè Wines World Tracking 2023
6.09.2023 0 0
Sul CV 27 un focus ICE sulla destinazione Cina
Sul CV 27 un focus ICE sulla destinazione Cina
5.09.2023 0 0
Il nuovo sistema di presentazione dei vini in etichetta è legge: il punto sul Corriere Vinicolo
Il nuovo sistema di presentazione dei vini in etichetta è legge: il punto sul Corriere Vinicolo
4.09.2023 0 0

Tags

birra bottiglia brand champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura expo export gdo Giulio Somma import importazioni inflazione italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv osservatorio del vino packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

Cookies Policy

Informativa Privacy – Termini di Utilizzo

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato