Secondo uno studio del catalano Centro de Investigación en Economía y Desarrollo Agroalimentario (CREDA), realizzato in collaborazione con la Federación de Cooperativas Agrarias de Cataluña e con altre cantine non
Paolo Desana è ricordato dal mondo del vino soprattutto per avere dato al nostro paese la prima efficace legge di tutela delle denominazioni di origine, il Dpr 930/1963, e per
(Milano, 18 novembre 2022). “Chiudiamo questa 29^ edizione di Simei con oltre 30mila presenze, in linea con il 2019, prima della pandemia: un dato che supera del 20% le
L’ultima riunione “in presenza” del World Wine Trade Group (WWTG) si tenne nel 2019. Poi le restrizioni imposte dalla pandemia del Covid 19 avevano portato “on-line” i successivi incontri di
Secondo i dati pubblicati nel report The U.S. Wine Market: Shanken’s Impact Databank Review & Forecast, 2022 Edition (qui il comunicato di Shanken News Daily), il 2022 segnerà alla sua conclusione
Segui il SIMEI – il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (Uiv). In programma dal 15 al 18 novembre a Fiera Milano Rho (pad. 1,2,3
Approvato dal governo scozzese nella primavera del 2019, il Deposit return scheme (DRS), un piano di riconsegna del vuoto delle bevande, sarebbe dovuto entrare in vigore su tutto il territorio
Segui il SIMEI – il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (Uiv). In programma dal 15 al 18 novembre a Fiera Milano Rho (pad. 1,2,3
Quello di Hong Kong è un mercato sofisticato in termini di ristorazione e stile di vita. L’ex colonia britannica è considerata un mercato del vino maturo, dove la disponibilità di
Il programma degli eventi targati UIV al Simei! Martedì 15 Novembre Ore 11.00 Sala Convegni – Pad. 2 Inaugurazione Premiazione Innovation Challenge “Lucio Mastroberardino” Simei 2022 Ore
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più