Le vendite di vino in Canada tra il 1 aprile 2021 e il 31 marzo 2022 hanno totalizzato 5,16 milioni di ettolitri (-4% vs anno fiscale precedente), volume equivalete ad
Lo scorso anno sono partite dalle cantine della Champagne alla volta dei mercati 326 milioni di bottiglie, pari ad una crescita del 1,6% rispetto all’anno precedente. Un dato che conferma,
Il consumo apparente di vino in Spagna è calato nel 2022 del 8,2% rispetto all’anno precedente e si attesta per i dodici mesi a dicembre scorso in 9,59 milioni di
FRESCOBALDI: “LA LEVA PER CRESCERE SI FONDA SEMPRE PIÙ SUL CONCETTO DI LUSSO E ITALIANITÀ, PIU’ CHE SU TRADIZIONE” (Roma, 23 febbraio 2023). Segna il passo il
Tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2022, le spedizioni all’estero di vino australiano hanno totalizzato un fatturato di 1,94 miliardi di AUD (circa 1,25 miliardi di euro) ed
Le esportazioni dalla Francia di vino e superalcolici hanno totalizzato nel 2022 il valore di 17,2 miliardi di euro, un primato che fa segnare il +10,8% sull’anno precedente, crescita che
Un nuovo “paradosso” sembra star condizionando il mercato del vino negli Stati Uniti, secondo quanto suggerisce una recente indagine sui dati di consumo condotta da IWSR drinks market analysis. Dopo
Lo scorso anno il numero delle cantine statunitensi è cresciuto del 3%, ovvero di 400 unità sul 2021 (+1.215 vs 2020). Guardando nel complesso agli ultimi cinque anni, tra il
In terra di Germania, il consumo procapite di vino fermo è in calo. Lo suggerisce uno studio del Deutsches Weininstitut (DWI), analisi che comprende sia i dati delle vendite al
Nei dodici mesi a dicembre 2022, le importazioni da parte degli Stati Uniti di vino, birra e superalcolici (imbottigliato + sfuso) sono cresciute in valore del 9% sull’anno precedente. Questi
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più