(Roma, 12 gennaio 2021). Pericolo doppio per il vino italiano negli Stati Uniti, in una tensione commerciale avviata sotto l’amministrazione Trump ma che rischia di trovare una linea di continuità
(Verona, 23 novembre 2020). “Nell’intervento a wine2wine, la ministra Bellanova ha messo in campo i principali nodi da sciogliere e su cui lavorare con estrema attenzione già nel breve termine.
CASTELLETTI (UIV): accelerazione della commissione, ora rischio ritorsione sui nostri vini (Roma, 9 novembre 2020). “Riteniamo che la posizione italiana di attesa fosse la più saggia, ma non è prevalsa:
Via libera in Conferenza Stato Regioni a proroghe e semplificazioni sull’Ocm Vino in materia di promozione e investimenti. Bellanova: “Sosteniamo settore e allarghiamo platea dei beneficiari con misure coordinate e straordinarie.
Con un comunicato specifico il governo britannico ha fornito delle linee guida rivolte ai produttori biologici nazionali riguardo ai cambiamenti che la Brexit apporterà al settore dell’agricoltura biologica dal 1° gennaio
Med.&A., l’ Associazione Nazionale Agenti d’Affari in Mediazione e Agenti di Commercio, nasce con lo scopo di tutelare la categoria nell’ambito sindacale, tecnico, economico e sociale del commercio dei vini
CASTELLETTI (UIV): Spumanti Rosati binomio vincente, Prosecco sarà driver mondiale (Roma, 28 ottobre 2020). “La pubblicazione, oggi in Gazzetta ufficiale dell’Ue, di approvazione della nuova tipologia ‘Prosecco spumante rosé’
Castelletti (UIV): preoccupa spirale recessiva, serve nuovo confronto con istituzioni (Roma, 26 ottobre 2020). “Complice anche il nuovo lockdown serale, nel 2020 il vino italiano di qualità perderà il 30%
In queste ore, il Regno Unito e l’Unione Europea negoziano un accordo sulle future relazioni a partire dal 1° gennaio 2021. Si tratta di un negoziato complesso e il rischio
Unione italiana vini, a nome degli oltre 150.000 viticoltori rappresentati, intende ringraziare l’amministrazione e il presidente della Regione Lombardia per aver recepito nell’ordinanza n. 623 del 21 ottobre le richieste
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più